Risonanze, musica e storia lungo viale Geno

3 settembre 2016 | 01:45
Share0
Risonanze, musica e storia lungo viale Geno

La Casa della Musica di Como con Risonanze propone, anche quest’anno,due percorsi alla scoperta di luoghi, suoni, storie, personaggi della città e della periferia di Como, intrecciando momenti musicali con luoghi significativi o poco noti.
Organizzati dalla Casa della Musica e dal Comune di Como nell’ambito degli appuntamenti estivi di Como Live, gli itinerari sono a cura dell’Accademia Orchestrale del Lario per quanto riguarda gli aspetti musicali e di Fabio Cani per quanto riguarda gli aspetti storici e artistici.

Domenica 4 settembre 2016, il secondo appuntamento di quest’anno propone una visita guidata alla sponda occidentale del primo bacino del Lago di Como, dalla piazza della Funicolare (ritrovo alle ore 15.15) fino alla punta di Geno. È l’occasione, abbastanza inconsueta, per gettare uno sguardo da vicino alle ville della “seconda” sponda di Como, di fronte a quell’altra, più famosa e celebrata, del Borgo Vico. Ma anche quella di Geno non difetta di motivi di interesse e di sorpresa, anzi, forse proprio perché meno nota, ne abbonda. Anche in quest’occasione, la collaborazione di alcuni proprietari garantisce la possibilità di superare quei cancelli quasi sempre inesorabilmente chiusi.

Durante il percorso, com’è previsto da questo particolare modello di visita, ci saranno quattro momenti musicali, dedicati a brani tra Sette e Ottocento, eseguiti dal vivo.