MAG ART GALLERY presenta Young-chan An per la prima volta in Italia

La nuova stagione culturale della galleria MAG di Como non poteva che iniziare, proponendo la mostra personale di un artista di fama internazionale come Young-chan An, il quale consente a Salvatore Marsiglione, titolare della galleria d’arte di via Vitani, di consolidare il ponte culturale con l’estremo oriente aperto da qualche tempo. Dopo “The Leader is Present”, la mostra di Max Papeschi dello scorso mese di maggio che, in collaborazione con Amnesty International, ha “omaggiato” il Caro Leader Kim Jong Un from North Korea, quest’altra esibizione permette di offrire ai collezionisti comaschi, un interessante esempio della scena artistica contemporanea coreana.
In sinergia con la galleria TOMO di Kyoto, MAG inaugura giovedì 8 settembre alle ore 19:00, la prima mostra personale in Italia del grande Maestro coreano Young-chan An dal titolo RESPIRARE che con una serie di 25 opere inedite e create appositamente per la mostra lariana, si presenta al pubblico italiano dopo i successi al LA Art Core Center di Los Angeles

“RESPIRARE” il solo show di Young-chan An sarà in mostra fino all’1 ottobre. Con questa mostra, la galleria d’arte contemporanea MAG di Como, continua il suo sviluppo di produzioni internazionali. Young-chan An è nato a Busan in Corea del Sud il 1° gennaio del 1959, pochi anni dopo la fine della guerra di Corea. Si laurea prima alla Osaka University of Arts in Giappone (B.F.A) e poi in Korea alla KYUNG-SUNG University (M.F.A) di Busan. Questa esperienza lo ha portato ad avere uno stile personale a cavallo tra due popoli, tra due culture, una doppia identità impressa dalle culture dei due paesi. La sua prima mostra personale in Corea risale al 1985, e successivamente l’artista ha partecipato alle più importanti esposizioni in Corea e soprattutto in Giappone, dove è molto richiesto dal mercato del collezionismo di tutto l’estremo Oriente.
La vera svolta avviene nel 2010 quando l’artista viene invitato dalla Gallery Western di Los Angeles alla sua prima mostra personale negli Stati Uniti, dove il suo lavoro ha colto l’attenzione della direzione del Los Angeles ArtCore Center che volle fortemente organizzare un’esposizione nel 2012, dove guadagna la fama internazionale come uno tra i più importanti artisti coreani viventi.
La pittura di Young-chan An è caratterizzata da uno stile decisamente versatile, energico, libero e dai colori vivaci, esce dagli schemi programmati e rigidi della pittura orientale, dove ogni corrente artistica è legata ai propri dogmi e non prevede contaminazioni; egli così crea una fusione di stile e di tecnica.
Nelle sue abitudini, l’artista, utilizza il Kanshi, la tradizionale carta coreana, ma per questa mostra, ha voluto usare la gomma, avendo la percezione come se fosse un terreno, dove seminare e far nascere la sensazione della vita. «Mi sento come se queste superfici fossero la terra in cui le persone stabiliscono le loro radici.»
Per questa mostra italiana il Maestro Young-chan An ha creato 25 opere con il concetto del Respiro. Per studiare il progetto, egli ha voluto vedere molte riprese della nostra Italia, parecchie di Como e del suo lago e subito ha riflettuto sulla sensazione che maggiormente a lui si manifestava, il respiro. Queste sensazioni hanno rievocato in lui, il momento del respiro durante il cammino, quello fisico, durante le passeggiate immerso nella natura, come anche il cammino spirituale che ognuno di noi compie ogni giorno per concedersi un meritato posto nel regno umano.

Durante il suo soggiorno a Como, il Maestro Young-chan An eseguirà un opera ispirata alla città con un atteggiamento sensoriale positivo durante una delle sue passeggiate sul lungo lago.
“RESPIRARE” di Young-chan An
in mostra dal 9 settembre al 1 ottobre 2016
orari di apertura: dal martedì al sabato, dalle 10:00 alle 13:00 e dalle 15:00 alle 19:30
MAG – MARSIGLIONE ART GALLERY – COMO Via Vitani, 31