Turate: truffa ai collezionisti di “Vespa” d’epoca, tre denunce dei carabinieri



Ecco come i militari sono riusciti a smascherare i nomadi, residenti in Piemonte. Per tutti loro il divieto di ingresso nei territorio lariano.
Tre persone sono state denunciate dai carabinieri di Turate nelle ultime ore a seguito di indagini legate a una truffa che consisteva nel ricercare collezionisti di Vespa Piaggio d’epoca attraverso meccanici o carrozzieri della zona, proponendo un affare da concludersi in giornata.
Ricevute le somme richieste a titolo di acconto, i truffatori si dileguavano facendo perdere le proprie tracce. In questo modo hanno sottratto mille euro a un cittadino di Rovello Porro lo scorso maggio. Ieri mattina invece, dopo aver intrapreso diversi contatti tra Cadorago e Lomazzo, hanno tentato di truffare un collezionista cadoraghese di 30 anni che, messo in guardia da alcuni conoscenti, ha declinato l’offerta.
Sulle loro tracce però, i carabinieri di Turate, che si sono finti acquirenti interessati, bloccando i malviventi e procedendo al sequestro di 1.200 euro in contanti, ritenuti di provenienza illecita e varie fotografie della merce che i tre proponevano in vendita.
I denunciati sono tre italiani di etnia Sinti piemontesi, due dei quali con precedenti penali, non residenti in provincia e rispettivamente di 25, 27 e 36 anni, responsabili di truffa in concorso.
I tre sono stati deferiti dal giudice e proposti per l’applicazione della misura del divieto di ritorno nei comuni del comasco.