“L’ultimo round” dello Spazio Gloria inizia con il lungo week-end di OCCUPY GLORIA



9, 10 e 11 settembre Occupy Gloria, tre giorni di musica e cinema per l’apertura stagionale dello Spazio Gloria di via Varesina a Como. Con un’occupazione simbolica i cittadini comaschi che credono nella validità di questo luogo culturale gestito dal Circolo Arci Xanadù, si ritrovano a condividerne lo spirito libero e indipendente, ma anche a prendere atto dei problemi che, all’alba del 1o° anno di attività, non sono stati ancora risolti e minacciano il futuro dello Spazio Gloria.
La questione Gloria è nota da tempo e più volte anche noi di CiaoComo.it ce ne siamo occupati. Per farne un quadro preciso partiamo da dieci anni fa, la vecchia sala cinematografica di via Varesina era destinata a chiudere quando venne aperto il multisala di Camerlata a pochi metri di distanza. Il proprietario decise, invece, di concedere in gestione la struttura all’Arci per farne un centro culturale polifunzionale. Seppur la monosala risulta meno attrattiva, i ragazzi del Circolo Xanadù, hanno sempre saputo offrire una programmazione di qualità in grado di soddisfare un pubblico di appassionati affiancando le proiezioni con altre forme di arte e spettacolo, concerti in particolare, dando alla città un luogo di incontro e di scambio.
La multisala chiuse dopo un anno e da li a poco anche il cinema Astoria cessò l’attività lasciando Como con i soli Astra e Spazio Gloria e così le pellicole di prima visione tornarono nella vecchia sala che, nel frattempo, abbisognava di parecchi interventi strutturali per essere in regola con le nuove norme sulla sicurezza, non tanto per l’attività di cinematografo quanto per i concerti.
Qualche lavoro è stato fatto, ma occorrono tra i 30 e i 40 mila euro per ottenere la completa agibilità e, ormai da qualche anno, il Circolo Arci Xanadù stringe i denti per non chiudere lo Spazo Gloria.

Nei giorni scorsi il presidente del Circolo, Enzo D’Antuono (nella foto), ha scritto a tutti i soci una lettera dal titolo definitivo di “ULTIMO ROUND”:
Care socie, cari soci, venerdì 9 settembre lo Spazio Gloria riprende le attività in una situazione quanto mai incerta per il suo futuro.
Come saprete, a breve riaprirà la multisala di Camerlata e questo, come si può immaginare, metterà a dura prova la possibilità di continuare l’attività di cinema così come l’abbiamo praticata in questi ultimi anni. Soprattutto temiamo che sarà molto difficile poter programmare le prime visioni con la stessa continuità e ampiezza di scelta nei titoli finora possibili.
Si tratta ora di tornare al progetto originale (programmazione alternativa di film di qualità e altre forme di spettacolo n.d.r.), che resta più che mai attuale. C’è sicuramente bisogno di ripensarlo, di aggiornarlo alla luce dei dieci anni trascorsi; c’è bisogno di idee per le nuove attività e c’è anche bisogno di denaro, perché a tutt’oggi il processo di adeguamento funzionale è fermo a metà strada. Questo mentre la Prefettura ci chiede conto dello stato di avanzamento dei lavori col rischio di uno stop a tutta l’attività.
L’insieme di questi fatti ci fa temere che la possibilità che questa esperienza abbia fine non sia mai stata concreta come oggi.
Volendo utilizzare una metafora sportiva per descrivere la situazione, potremmo dire che siamo all’ultimo round di un incontro di pugilato. Siamo forse un po’ suonati ma siamo ancora in piedi, e soprattutto abbiano ancora in serbo qualche colpo che potrebbe risolvere l’incontro positivamente per noi.
Nella lettera il presidente D’Antuono illustra le iniziative in partenza. Nell’intervista qui sotto le spiega anche agli ascoltatori di CiaoComo Radio
Se i soci metteranno in atto ogni sforzo per dare un futuro allo Spazio Gloria, tutti quanti i comaschi in qualche modo legati al Gloria, possono dare una mano con la nuova campagna di raccolta fondi SOSTIENI IL GLORIA VINCERAI UN CINEMA!, una lotteria che darà 100 premi in ingressi al cinema, dai maggiori che saranno free pass per tutto l’anno, ai minori che saranno semplici ingressi a una proiezione.
Il 27 gennaio 2017, Spazio Gloria compirà 10 anni: una data simbolica che rappresenta anche la data limite entro la quale – chiude la lettera ai soci – saremo in grado di dire se dovremo chiudere o potremo continuare per molti anni ancora. Facciamo in modo che quella data non sia un giorno triste ma un giorno di festa!
Il 12 settembre riparte un caposaldo dello Spazio Gloria, la rassegna “I Lunedì del Cinema”, nel frattempo la riapertura stagionale nel fine settimana è all’insegna dell’ottimismo.
OCCUPY GLORIA #1 9,10 e 11 SETTEMBRE Tre giorni di musica e cinema per l’apertura dello VENERDI’ 9 – proiezione di Stand by me di Rob Reiner SABATO 10 – proiezione di Caro diario di Nanni Moretti DOMENICA 11 – proiezione di Fà la cosa giusta di Spike Lee Ingresso libero e gratuito. Inizio spettacoli ore 21. Durante le serate verrà lanciata la campagna |