Manifest IV edizione: Borgovico chiude al traffico e apre alla musica



Torna a Como, sabato 10 settembre, dalle 15 fino alla mezzanotte, la quarta edizione di Manifest, un evento nato in collaborazione con Il Birrivico nel 2013 e organizzato dall’Associazione Musicisti di Como, con il sostegno del Comune di Como e l’appoggio dei commercianti di via Borgovico, una grande festa che anima uno straordinario borgo storico e capace di far divertire tremila persone nella prima edizione, superando le cinquemila nel 2014 e nel 2015. Come ogni anno, la via si colorerà di musica, arte, profumi, sapori, divertimento e molto altro, con l’obiettivo di utilizzare lo spazio urbano in modo alternativo creando aggregazione sociale, stimolando la partecipazione e l’interazione cittadini-associazioni. Il tema dominante sarà, come sempre, quello del FARE ed il filo conduttore saranno LE MANI: mani che costruiscono, suonano, scrivono, colorano, parlano, creano, cucinano, lavorano. Dopo le 8000 persone accorse nei primi tre anni, Manifest punta a crescere ancora con la sua quarta edizione.
Durante l’intera giornata, infatti, verranno allestiti laboratori creativi aperti al pubblico, a cura di associazioni ed artigiani, spazi pubblici e privati, anche al chiuso, che verranno dedicati a mostre ed installazioni artistiche, le realtà commerciali della via avranno la possibilità di realizzare postazioni esterne di promozione-animazione, soprattutto dedicate all’attività di somministrazione cibo e bevande e sarà presente un mercatino artigianale, ricco di creazioni uniche, originali e handmade, che renderà completo il percorso lungo la via. Inoltre Ciao Como Radio, media partner di Manifest sin dalla prima edizione, trasmetterà una diretta radiofonica pomeridiana intervistando partecipanti ed artisti e raccontando, in tempo reale, l’atmosfera, le performance, le attività. Protagonista, però, sarà la musica, grazie a due postazioni acustiche e due palchi elettrici, distribuiti lungo tutto il perimetro della strada, sui quali, dalle 17, si alterneranno molte band e musicisti solisti del territorio, emergenti ed affermati, selezionati dall’ Associazione Musicisti Di Como per intrattenere al meglio il pubblico e presentare i propri progetti artistici di qualità, che spaziano tra i generi più diversi, dal pop al rock, fino al rap e al folk. Con pochi spazi di sbocco e visibilità per la scena locale lariana, Manifest vuole essere vetrina per gli artisti di Como e Provincia.
L’evento, fortemente voluto dall’Associazione Musicisti Di Como e dagli esercenti di via Borgo Vico è rivolto all’intera popolazione, dai bambini agli adulti, dai giovani agli anziani, con proposte artistiche, ludiche e creative per tutte le età, in un clima di festa e serenità, condizioni fondamentali per garantire a tutti una giornata all’insegna del benessere e della bellezza. Manifest è una festa per tutti, un qualcosa di speciale che per il quarto anno consecutivo trasforma uno dei quartieri più belli dell’intera città.
L’Associazione Musicisti Di Como, consapevole della situazione particolare venutasi a creare nella zona, ringrazia la Prefettura e le Forze dell’ordine che supporteranno Manifest 2016 con il loro lavoro e impegno durante tutta la giornata.