“Tre minuti di sbagli” a Manifest

10 settembre 2016 | 10:08
Share0
“Tre minuti di sbagli” a Manifest
“Tre minuti di sbagli” a Manifest
“Tre minuti di sbagli” a Manifest

Oggi a Manifest in via Borgo Vico vecchia, l’evento, organizzato dall’Associazione Musicisti di Como che mira ad utilizzare lo spazio urbano in modo alternativo creando aggregazione e partecipazione,  la cantautrice e busker milanese PELLEGATTA presenterà dal vivo in anteprima il suo album “TRE MINUTI DI SBAGLI” (Adesiva Discografica/SELF).

Pellegatta si esibirà in acustico voce, chitarra e loopstation dalle 23.00 sul Palco Portico.

“TRE MINUTI DI SBAGLI”, l’album d’esordio di PELLEGATTA. Il disco, prodotto da Paolo Iafelice (già al lavoro con Fabrizio De André, Ligabue, Fiorella Mannoia), è composto da dieci tracce con un sound pop-folk semplice, fresco e dinamico in cui l’artista lombarda fotografa la sua quotidianità e racconta di incontri voluti e inaspettati.

«Nella testa in tre minuti si possono rivivere istanti di vita, sono tre fermate di metro, in tre minuti puoi cercare le chiavi di casa e nel frattempo perdere il treno. In tre minuti ti puoi invaghire di qualcuno, dare un bacio e ripensarci – racconta PELLEGATTADietro ad ogni canzone c’è una persona che ho voluto cristallizzare nella mia mente in qualche modo, scrivendo TRE MINUTI DI SBAGLI ho dato luce anche se in modo criptato a qualcosa che è successo».

PELLEGATTA, all’anagrafe Manuela Pellegatta, è una cantautrice e compositrice italiana. Nata a Garbagnate Milanese e cresciuta ad Arese, fin da piccola si avvicina alla musica iniziando a prendere lezioni di pianoforte e flauto traverso per poi avvicinarsi anche a chitarra, basso e armonica da autodidatta. A quindici anni inizia a suonare in alcuni gruppi giovanili. Nel 2002 frequenta la Scuola di Scenografia presso l’Accademia di Belle Arti di Brera, ma l’attrazione irresistibile per il palcoscenico la conduce alla recitazione con la compagnia del Teatro Armadillo. Dopo un anno qualcosa si rompe: taglia con l’arte e la musica, si iscrive a Giurisprudenza, inizia a lavorare come commessa e si trasferisce a Milano. Dopo aver conseguito la laurea in Giurisprudenza, riparte di nuovo da zero e inizia a suonare nei locali e in strada, dimensione che considera ideale per la diffusione della sua musica.  Negli ultimi anni ha calcato palchi importanti ed ha preso parte a diversi festival (MTV Music Week, Ferrara Buskers Festival, Brianza Open Jazz Festival). Nel 2015 conosce il produttore Paolo Iafelice (già al lavoro con Fabrizio De André, Ligabue, Fiorella Mannoia), con cui registra il suo album d’esordio TRE MINUTI DI SBAGLI, in uscita per l’etichetta Adesiva Discografica il 7 ottobre 2016.