Staff comasco porta De Vizzi al record mondiale di permanenza subacquea

11 settembre 2016 | 14:58
Share0
Staff comasco porta De Vizzi al record mondiale di permanenza subacquea
Staff comasco porta De Vizzi al record mondiale di permanenza subacquea
Staff comasco porta De Vizzi al record mondiale di permanenza subacquea

Oltre 51 ore sotto acqua a 10 metri di profondità, in precedenza era stato Danilo Bernasconi a stabilire il primato. Una equipe di grande valore al loro fianco.

Record fatto. E’ uscito oggi dal mare, accolto da un grande applauso, Paolo De Vizzi, disabile pugliese di Manduria che è rimasto per 51 ore e 56 minuti a 10 metri di profondità nel mare di Nardò (Lecce). Risultato strepitoso per De Vizzi che si è avvalso – in preparazione e durante lo svolgimento di questo record – dello staff medico capeggiato da Luca Morelli del Centro San Fedele di Longone al Segrino e dell’Università Ludes di Lugano.

bernasconi record immersione brienno

Prima di De Vizzi era stato il comasco Danilo Bernasconi a restare per 50 ore nell’acqua: ma per Danilo era stato il lago lo specchio d’acqua del tentativo, per De Vizzi è stato il mare, condizioni ambientali differenti. Proprio Luca Morelli  – che da giovane studente era nello staff medico-scientifico che ha affiancato Francesco Moser nel suo primo tentativo di record dell’ora a Città del Messico negli anni 80 – ha avuto un ruolo-chiave anche nel recente record siglato da Bernasconi ancora nel lago a Brienno:  a luglio Danilo è sceso a 220 metri di profondità per poi risalire lentamente in superficie. Pochi giorni dopo Danilo è venuto a trovarci in studio per spiegare come è riuscito a fare questo risultato. E lo staff medico di Morelli era al suo fianco

(foto di De Vizzi da Nardòsette.it)