Botulino-killer e le anatre nel lago continuano a morire: è allarme





Situazione sempre preoccupante nel primo bacino del lago: i volatili continuano a stare male, alcuni agonizzanti anche stamane sulla scalinata.
Eh si, sarebbe proprio una tossina – il botulino simile a quello che si forma nelle conserve sottovuoto fatte male – quello che sta mettendo in difficoltà la popolazione dei volatili presenti sul lago di Como. Si forma per particolari condizioni climatiche ed ambientali (tra cui il caldo di queste settimane) e scatena tutto il suo “veleno” pericoloso: molte anatre e germani morti in questi giorni, altri in difficoltà anche stamane. Alcuni agonizzanti notati sulla gradinata della passeggiata Amici di Como poche ore fa ed a cui si riferiscono le foto.



Nessun problema, apparente, nella zona di Sant’Agostino ed all’hangar dove la colonia di volatili presente è sempre tanta e non mostra alcun problema. Il botulino, che non è trasmissibile agli esseri umani, provoca una progressiva paralisi di zampe, ali e collo per poi bloccare la respirazione degli animali. Una speranza di limitare i danni – e la scomparsa dei volatili – è legata anche alle condizioni ambientali: se dovesse piovere, come appare probabile da domani, il danno del botulino dovrebbe scendere sensibilmente fino a scomparire.