Piazze e cortili di Como pronti a ospitare l’arte di StreetScape





Quinta edizione per StreetScape. La mostra pubblica di Urban Art prenderà il via il prossimo 17 settembre. Piazze e cortili della città si animeranno per questo evento a cura di Chiara Canali e Ivan Quaroni, organizzata dall’Accademia di Belle Arti Aldo Galli IED Como e dall’Associazione Culturale Art Company con il patrocinio e il supporto del Comune di Como – Assessorato alla Cultura e con la partnership di Reale Mutua Assicurazioni, Agenzia Alighieri di Como, Mercedes Autotorino e Camera di Commercio Como.
StreetScape5, che ha potuto realizzarsi anche grazie all’importante sostegno di Intesa Sanpaolo, è un progetto itinerante che intende far riflettere sulle nuove possibilità di interazione tra l’arte contemporanea e il tessuto urbano della città, che per l’occasione ospita l’installazione di opere, interventi e sculture in rapporto con l’estetica dei luoghi.

Nelle intenzioni degli organizzatori e dei curatori dell’evento, “StreetScape” deve essere inteso come una vera e propria riconfigurazione del paesaggio urbano per rivitalizzare il patrimonio storico-artistico, architettonico e museale della città con installazioni site-specific di opere che nascono in dialogo con i luoghi più simbolici della città di Como e che sono appositamente pensate per essere installate all’aperto, ossia fuori dai normali circuiti di fruizione delle opere d’arte.

Ogni anno vengono invitati artisti contemporanei affermati ed emergenti del panorama italiano e internazionale, a realizzare progetti artistici espressamente creati per interagire con le piazze e i cortili di palazzi storici, musei, accademie e spazi culturali nel centro storico di Como. Un percorso espositivo, pensato come una mostra diffusa,
policentrica, con opere di Urban art, installazioni e sculture, ma anche workshop e incontri sui temi della creatività e dell’evoluzione.
Come afferma Michele Viganò, Presidente del Comitato Artistico StreetScape:“In un momento di veloci cambiamenti non è la gente che incontra l’arte ma l’arte che incontra la gente. Streetscape: a Como l’arte è visibile a tutti”.

“Abbiamo sostenuto il progetto StreetScape dall’inizio con entusiasmo e convinzione – aggiunge Salvatore Amura, Presidente e Amministratore Unico – siamo da sempre impegnati come Accademia di Belle Arti Aldo Galli IED Como nella promozione dell’arte come strumento per sostenere un nuovo modello di economia del territorio che sappia
valorizzare il nostro patrimonio culturale, convinti che attraverso il sostegno dei giovani talenti e delle idee di qualità si possano favorire le energie che uniscono il Paese, i suoi territori, le sue imprese e le sue comunità nella missione della qualità, della bellezza, della cultura che si incrocia con l’innovazione tecnologica e la ricerca”.
Il dettaglio degli eventi in programma e degli artisti che parteciperanno è disponibile su www.artcompanyitalia.com o www.accademiagalli.it.