Ultime ore d’estate? Dalla protezione civile l’allarme maltempo

La Sala operativa della protezione civile della Regione Lombardia, la cui attivita’ e’ coordinata dall’assessore alla Sicurezza, Protezione civile e Immigrazione Simona Bordonali, ha emesso un avviso di moderata criticità (codice arancio) per rischio temporali forti e vento forte dalla mezzanotte.
IL METEO – Un vasto sistema perturbato Atlantico tra Francia e Spagna, associato a intense correnti meridionali in quota, transitera’ sulla nostra regione tra domani 15 settembre e venerdi’ 16 settembre.
In questo periodo la Lombardia sara’ interessata da due fasi di instabilita’ temporalesca, la prima tra notte/mattina di domani e domani pomeriggio, e la seconda, meno intensa, nella giornata di venerdi’.
Durante la prima fase le precipitazioni piu’ intense saranno su Piemonte e Liguria ma lambiranno le nostre zone meridionali ed occidentali. Nel dettaglio, a partire dalle
prime ore di domani 15 settembre, i fenomeni si manifesteranno a ovest, in progressiva estensione verso est, a carattere temporalesco, organizzati e forti a ridosso dell’Appennino, della Pianura occidentale (province di Pavia, Milano) e della provincia di Varese; sparsi e di moderata intensita’ sul resto della regione.
I temporali saranno accompagnati da raffiche di vento forte e grandinate soprattutto sulle province di Pavia, Milano e Varese. Si sottolinea che al momento, data la vastita’ e complessita’ del sistema perturbato in argomento, non si escludono modifiche della traiettoria del sistema stesso – con seppur contenute variazioni sia nello spazio che nel tempo – dei fenomeni piu’ intensi.