Orticolario 2016 parte dalla scuola: la Fondazione Minoprio in prima fila
Il presidente Moritz Mantero parla agli student
Una bella lezione su giardinaggio e cultura della terra. Aula dell’auditorium della Fondazione Minoprio gremita stamane per ascoltare il presidente e fondatore di Orticolario Moritz Mantero che ha svelato ai ragazzi dell’istituto di Vertemate – tutti presenti con i rispettivi “prof” – le anticipazioni dell’edizione 2016 che scatta a fine settembre a Villa Erba. Fin dalla prima edizione di Orticolario Fondazione Minoprio è stata tra i soci della manifestazione e ha sempre collaborato alle attività di allestimento con gli studenti della sua prestigiosa scuola di giardinaggio. Ecco perchè oggi è stata scelta per svelare i dettagli della nuova edizione, l’ottava, quasi ai nastri di partenza.
Lo staff di Orticolario ha presentato “Kosmos” il progetto del paesaggista Vittorio Peretto che verrà realizzato nel Padiglione Centrale, ma non solo. Un’opportunità unica per allievi, ex allievi e anche nuovi allievi che si stanno iscrivendo ai Corsi della Fondazione Minoprio, che potranno collaborare alla realizzazione di diverse aree. Un’ occasione per partecipare fattivamente a quella che è la più importatane manifestazione italiana dell’arte dei giardini, imparando e sperimentandosi sul campo con la guida dei progettisti e di esperti giardinieri. La realizzazione del progetto e il coordinamento dei ragazzi verrà seguito dall’Architetto paesaggista Carla Testori, che è anche docente alla Fondazione Minoprio.
Erano presenti stamane Anna Zottola direttrice del Centro Formazione della Fondazione Minoprio, Moritz Mantero presidente di Orticolario, Valter Pironi membro del Comitato scientifico di Orticolario, Carla Testori membro del Gruppo creativo Orticolario e docente presso la Fondazione Minoprio, Giovanni Rossoni docente presso la formazione Minoprio e Vittorio Peretto di HortensiaGardenDesigners, Milano e membro del Gruppo creativo di Orticolario.
Alla fine dell’incontro si sono raccolte le manifestazioni di interesse alla partecipazione. Gli interessati verranno poi contattati per definire le modalità di selezione: entusiasmo dei ragazzi, coinvolti dalla singolare e bella iniziativa.
L’ottava edizione di Orticolario – l’evento dedicato alla passione per il giardino e alle sue capacità di …trasmettere emozioni… esprimendo bellezza ed eleganza – si terrà a Villa Erba a Cernobbio dal 30 settembre al 2 ottobre. Titolo di quest’anno: “Il risveglio”, il fiore protagonista sarà l’Anemone, il fiore del vento.