Il ponte della discordia a Camerlata: proteste ed esposti per il Comune






Lega Nord e Daniela Maroni stamane sul posto per verificare la fruibilità da parte di disabili. Anche altri consiglieri comunali fanno sentire il loro dissenso: struttura non ancora utilizzabile.
E’ bastato poco. Qualche giorno di tempo perchè i comaschi si rendessero conto di quei gradini che rendono problematico – per non dire impossibile – ai disabili poterlo percorrere. Per non dire di chi è con la bicicletta: difficile percorrerlo con i gradini sul tracciato. E fioccano proteste, polemiche e minacce di azioni legali.
Una, concreta, l’ha già attuata la Lega Nord di Como che stamane, accompagnata dalla consigliera regionale comasca Daniela Maroni, ha fatto un sopralluogo al ponte posizionato nei giorni scorsi a scavalcare via Badone a Camerlata. Evidenziando palesi irregolarità a suo giudizio: Lega e Maroni hanno già pronto un esposto per il Comune nel quale verranno chiesti chiarimenti. “La Lega Nord ritiene che ogni nuova opera avviata dal comune di Como debba necessariamente rispettare il diritto all’universale accessibilità. Si tratta – commenta il segretario cittadino Alessandra Locatelli – di una gravissima mancanza da parte della giunta che ha autorizzato il progetto. Rimettere a norma il ponte richiederà un ulteriore sforzo economico. Quello che appare ancora più fuori luogo è l’assoluto disinteresse di Sindaco e giunta per le pari opportunità. Queste sarebbero più facilmente garantibili a tutti attraverso la progettazione di una nuova opera piuttosto che in altri casi, ma come sempre questa amministrazione si è lasciata sfuggire l’occasione di fare qualcosa di fruibile e ben pensato“.

E protestano anche diversi consiglieri comunali di Como. Ad alzare la voce in queste ore anche Laura Bordoli (Nuovo centro destra) che preannuncia una possibile azione di denuncia verso il Comune per possibili violazioni per l’utilizzo di fondi pubblici per questa opera. Anche molti altri consiglieri comunali se la prendono con questo ponte che è già diventato quello della discordia….

Il ponte è stato montato nei giorni scorsi, in posizione da sabato scorso quando la via Badone è stata riaperta. Come si può notare dalle foto, l’apertura e l’utilizzo slittano. Le nuove polemiche rischiano di lasciarlo inutilizzato per diverso tempo.
