Ultimi giorni di OCCUPY SAN TEODORO

15 settembre 2016 | 10:39
Share0
Ultimi giorni di OCCUPY SAN TEODORO

Ultimi giorni di “occupy” del Teatro Comunale San Teodoro. Dall’11 settembre teatro, foyer e giardino di via Corbetta a Cantù sono simbolicamente occupati e trasformati in luogo di formazione e aggregazione. Una dimensione in cui si condividono capacità e passioni trasformandole in un fare comune. “San Teodoro la casa di tutti” non è solo lo slogan della campagna dello scorso anno, ma da sempre la filosofia del teatro canturino. Un palcoscenico aperto, un progetto da condividere con compagnie e artisti, operatori e spazi culturali del territorio, addetti ai lavori e semplici appassionati di arte e cultura, per sperimentare una progettazione partecipata.

occupy san teodoro

Ecco perchè da tre anni a questa parte, prima dell’apertura ufficiale della stagione, c’è “OCCUPY SAN TEODORO”, un’esperienza di condivisione attiva fatta di incontri, laboratori e spettacoli “dal basso” in un festoso clima da occupazione scolastica all’insegna del gratuito.

Occupy termina domenica sera con lo spettacolo teatrale “La Banda Doucement in: tante storie in poco tempo”della compagnia Ibuka Amizero, ma prima di “sgombrare” il San Teodoro ci sono molte occasioni, gratuite, per condividere un pezzetto dello spirito di questi giorni. Anche oggi pomeriggio i protagonisti saranno i bambini che vivono con gioia tutti gli appuntamenti del teatro.

Questa sera a Cantù ci sarà l’8° capitolo di “Allineamenti”, i moti letterari spontanei che hanno conquistato il comasco negli ultimi mesi, venerdì il piatto forte sarà il concerto “meticcio” cui parteciperanno musicisti di varie band e un membro del collettivo Wu Ming, mentre domenica si riparte con i tradizionali aperitivi nel foyer del teatro. Finito “occupy” la stagione teatrale partirà il 7 ottobre con una serata intitolata “Lercio vs. Spinoza”, i due siti di satira sociale si sfidano dal vivo sul palco…non è che quelli del San Teodoro hanno preso alla lettera lo slogan di questa stagione “Il Teatro #tidaallatesta”?

occupy san teodoro

Questo il programma degli ultimi giorni di “OCCUPY SAN TEODORO”

Giovedì 15 settembre

16.30/17.15 – “Piccoli assaggi”: merenda in teatro per bambini

17.15/18.30 – Laboratorio teatrale per bambini

19.00/21.00 – Aperitivo in musica

21.00/22.30 – Allineamenti. Un invito alla scrittura, alla condivisione, all’esposizione. All’espansione.

22.30/01.00 – Laboratorio di scrittura a cura di Sara Velardo e altre piccole performance negli spazi del teatro

Venerdì 16 settembre

16.30/17.15 – “Piccoli assaggi”: merenda in teatro per bambini

17.15/18.30 – Laboratorio creativo per bambini a cura di Coordinamento Comasco per la Pace

19.00/21.00 – Aperitivo in musica

21.00/23.00 – Concerto “Razza Partigiana”. Con un membro del collettivo Wu Ming (il vocalista Wu Ming 2), due membri dei Massimo Volume (i chitarristi Egle Sommacal e Stefano Pilia) e due membri dei Settlefish (il bassista Paul Pieretto e il batterista Federico Oppi).

Sabato 17 settembre

15.30/18.30 – Open day Corsi (recitazione, danza classica, danza contemporanea, burlesque, danza del ventre, yoga, pilatess e total body, tai chi,contact improvvisation, flamenco, danza africana, coro voci bianche)

19.30/21 – Aperitivo in musica

21.00/23.00 – Esibizione di flamenco con accompagnamento live del chitarrista Livio Gianola (considerato dalla critica specializzata “Il Maestro italiano della chitarra otto corde“)

Domenica 18 settembre

16.30/17.15 – “Piccoli assaggi”: merenda in teatro per bambini

17.15/18.30 – Laboratorio creativo per bambini

19.00/21.00 – Aperitivo in musica

21.00/23.00 Spettacolo teatrale “La Banda Doucement in: tante storie in poco tempo”della compagnia Ibuka Amizero