Anche nel comasco la notte magica di Harry Potter 8

21 settembre 2016 | 19:09
Share0
Anche nel comasco la notte magica di Harry Potter 8
Anche nel comasco la notte magica di Harry Potter 8
Anche nel comasco la notte magica di Harry Potter 8

Il prossimo venerdì 23 settembre allo scoccare della mezzanotte le librerie italiane saranno meta di pellegrinaggio per i fan del mondo di Harry Potter: finalmente uscirà il nuovo libro. L’ottavo capitolo della saga, ambientato diciannove anni dopo dall’ultimo romanzo, non sarà però incentrato sul personaggio del famoso mago (ormai adulto e impiegato al Ministero della Magia), bensì ruoterà attorno al secondogenito di Harry Potter e Ginny Weasley: Albus Severus Potter.

Harry Potter e la Maledizione dell’Erede è il titolo del nuovo capitolo, che fa presagire una storia complessa piena di avventure pericolose e di misteri, in perfetto stile “Harry Potter”.

Tuttavia, le novità non riguardano soltanto le storie e i personaggi, ma anche il formato del libro: non si tratterà del classico romanzo, ma del testo di uno spettacolo teatrale (debuttato a Londra lo scorso 30 luglio) che nasce dalla collaborazione artistica tra lo sceneggiatore Jack Thorne, il regista John Tiffany e la Rowling stessa. L’autrice ha già annunciato che sarà l’ultimo capitolo della serie, ma i fans non disperano che possa ripensarci: in fondo anche dopo il settimo volume aveva detto la stessa cosa.l

Il libro, uscito nel resto del mondo il 31 luglio, ha già avuto un eco mediatico importante: il web è diventato arena di scontro tra coloro che hanno apprezzato lo spettacolo e che sono rimasti soddisfatti dalla storia, e dall’altro lato quelli che si aspettavano un romanzo in pieno stile Rowling, fedele alla linea narrativa e stilistica dei romanzi precedenti.

E il pubblico italiano come reagirà? La lunga attesa ne varrà la pena?

Imperdibili gli appuntamenti che alcune librerie stanno organizzando per l’uscita di Harry Potter e la Maledizione dell’Erede:

Venerdì 23 settembre La Feltrinelli di Como avrà un’apertura straordinaria:

  • 21:30: apertura libreria
  • 22:00: Harry Potter Costum Contest: chi andrà in libreria vestito a tema riceverà subito una sorpresa.
  • 22:30: inizio Super Quiz a premi (Sei un vero potteriano? Pensi di conoscere proprio tutto della saga più famosa di sempre?)
  • 24:00: inizio vendita di “Harry Potter e la Maledizione dell’Erede” (si può prenotare in anticipo la propria copia)
  • 00:30 chiusura libreria

Libreria Ubik in piazza San Fedele (Como). Apertura alle ore 20 e vendite delle copie a partire da mezzanotte

– Venerdì 23 settembre, dalle ore 22, la Libreria di Via Volta ad Erba ha organizzato un evento interattivo e divertente: ci saranno quiz, letture in italiano e in inglese, dolci sorprese e tanta emozione in attesa della mezzanotte e dell’arrivo di Harry Potter e la Maledizione dell’Erede (edito da Salani).

harry potter 8

Chi legge Harry Potter ha più poteri nella vita?

Nell’imminenza dell’uscita del nuovo libro della saga creata da J. K. Rowling, Salani , che lo pubblica in Italia, ha commissionato un’indagine Doxa. Lo studio prova a capire chi sono i giovani della «Generazione Harry Potter» (18-30 anni) cresciuti con il maghetto e indaga il fascino esercitato sui nuovi piccoli lettori (5-13 anni).

I fan di «prima generazione» (il 73% dei 615 giovani intervistati sono lettori della saga, il 43% dei quali hanno letto almeno 4 libri) riconoscono nei libri di Harry Potter valori quali amicizia, coraggio e gioco di squadra che li hanno accompagnati nella crescita. I «lettori forti» di Harry Potter tendono ad avere, una volta cresciuti, molte passioni che spaziano dalla letteratura ai viaggi, dal cinema all’arte, dal giardinaggio alla cura degli animali» e nell’analisi si definiscono più aperti e sorridenti e più in armonia con il proprio contesto rispetto ai coetanei che i libri non li hanno letti (ma che comunque riconoscono di essere stati influenzati dalla Pottermania; tutti infatti conoscevano la saga). Per molti degli intervistati (il 46% dei «lettori forti») la passione per la lettura è nata proprio con Harry Potter, poi alimentata negli anni con gusti eterogenei in fatto di generi.