La metà dei profughi lascia la stazione in mattinata: tutti a San Rocco




Altri hanno scelto la zona del cimitero, forse complice anche la pioggia intensa della notte. Ne restano ancora diverse decine sotto le tende a San Giovanni.
Dopo le resistenze iniziali qualcosa sembra muoversi. Non escluso anche per la forte pioggia delle ultime ore. Stamane, infatti, alcuni dei migranti che da mesi stazionano fuori dalla stazione hanno deciso di farsi registrare nel nuovo campo per l’accoglienza a San Rocco. Ad occhio, circa la metà dei presenti ha deciso di “trasferirsi”. Ne rimangono ancora diverse decine accampati nelle tende, sotto gli occhi vigili di polizia e carabinieri. E per loro si dovrà valutare che fare. Intanto gli altri hanno deciso di raggiungere la zona del Cimitero e utilizzare i container arrivati nei giorni scorsi dotati anche di docce e letti.
Il pranzo, come nei primi due giorni, viene fornito a turni in un tendone all’ingresso della struttura.