Tingiamo Como con il colore della solidarietà

Domenica 25 settembre dalle 10 alle 19 piazza San Fedele ospiterà l’iniziativa “Di che colore è la solidarietà?”, promossa dalla società Arte & Cartongesso e patrocinata dal Comune di Como.
L’evento, rinviato nel mese di giugno per il maltempo, è rivolto principalmente agli alunni delle scuole dell’infanzia e delle primarie ed è finalizzato alla fornitura gratuita di pitture e attrezzature necessarie alla tinteggiatura delle aule degli Istituti Scolastici. Vincerà chi parteciperà con il gruppo scolastico più numeroso. L’iniziativa, nel contempo, servirà a sensibilizzare i partecipanti su tematiche prettamente sociali.
Domenica un telo bianco di grandi dimensioni, circa 200 mq, sarà teso in piazza San Fedele a partire dalla mattina. Sull’enorme tela bianca i bambini potranno dipingere pensieri, parole, emozioni con tecniche svariate, servendosi di pennelli, pitture e prodotti messi a disposizione dagli organizzatori. Nel girotondo variopinto delle immagini che prenderanno corpo sulla tela bianca, riscopriamo le suggestioni che la pittura sa suscitare in ognuno di noi per formare un’opera corale, di ampio respiro, capace di riflettere sfumature, luci e ombre di un’umanità che sa fare della sua diversità una preziosa ricchezza. Ognuno, piccini e grandi se vorranno, potrà lasciare un segno di sé, tutte le famiglie sono invitate per dare corpo alle emozioni attraverso il colore.. Quindi “di che colore è la solidarietà?” è un invito a condividere quello che sentiamo per creare insieme Armonia e Bellezza che, in nuce, sono state pensate come sinonimi di Apertura, Dignità e Rispetto verso l’altro.
Le schede di partecipazione sono state consegnate in questi giorni nelle scuole cittadine e riconsegnate all’ingresso della maxi tela serviranno a contare i partecipanti delle singole scuole e quindi a decretare i “vincitori”.
Gli istituti coinvolti sono Scuola dell’Infanzia di Lora, Scuola dell’Infanzia di Salita dei Cappuccini, Scuola Primaria di Lora e della Scuola Primaria “A. Vacchi”.
In programma anche laboratori di poesia, fotografia e pittura insieme al fotografo Gin Angri e al poeta Mauro Fogliaresi, la pittrice Marilena Bertolli e la onlus “Oltre il Giardino”, che da anni opera per sensibilizzare la cittadinanza sul tema del disagio mentale.
In caso di maltempo l’evento sarà rinviato al 02/10