il blitz |
Como
/
Cronaca
/

Maxi-sequestro di cocaina a Brogeda: croato con quasi 20 chili in auto

24 settembre 2016 | 09:48
Share0
Maxi-sequestro di cocaina a Brogeda: croato con quasi 20 chili in auto
Maxi-sequestro di cocaina a Brogeda: croato con quasi 20 chili in auto
Maxi-sequestro di cocaina a Brogeda: croato con quasi 20 chili in auto
Maxi-sequestro di cocaina a Brogeda: croato con quasi 20 chili in auto

Finanza e funzionari di dogana lo scoprono sulla sua auto in transito: la droga nascosta in un doppiofondo difficile da scoprire. Ecco le immagini

Maxi sequestro di droga della Finanza di Ponte Chiasso in collaborazione con i funzionari doganali al valico autostradale di Brogeda: scoperti 17,580 kg di cocaina, 10,100 kg di morfina e 60 grammi di marijuana. La droga viaggiava nascosta all’interno di un ingegnoso doppiofondo, ricavato sotto il pianale del cofano posteriore di una SEAT Altea, guidata da un insospettabile quarantottenne di nazionalità croata residente in Germania. Tale vano occulto, preparato ad hoc, risultava difficile da individuare ed apribile unicamente con l’utilizzo di una apposita chiave che permetteva lo sblocco meccanico dello stesso.

Presentandosi con scarno bagaglio l’uomo, apparentemente tranquillo, ha insospettito i finanzieri al valico, i quali hanno deciso di sottoporre ad una approfondita ispezione il veicolo presso la “buca”, un’officina in dotazione alle Fiamme Gialle, dove sono entrati in azione i “cacciavitisti”, che hanno smontato e rimontato l’auto alla ricerca di doppifondi. L’ispezione veicolare condotta dai militari permetteva di rinvenire nell’automobile 15 panetti di cocaina da circa 1,170 Kg. cadauno per un totale di 17,580 kg, 10 sacchetti di morfina da 1,010 Kg. cadauno per un totale di 10,100 kg e 60 grammi di marijuana.

sequestro cocaina doppiofondo brogeda

L’uomo è stato arrestato per traffico internazionale di stupefacenti mentre è scattato il sequestro per l’autovettura, i quattro telefoni cellulari, 2 carte di credito/debito, il navigatore satellitare e denaro contante per complessivi 1450 euro e una banconota da 50 Kune croate. La sostanza stupefacente, per effetto dei numerosi “tagli” che avrebbe potuto subire grazie all’elevato grado di purezza, una volta immessa sul mercato dei consumatori avrebbe fruttato oltre 3 milioni e mezzo di Euro. Sono ora in corso le indagini alla ricerca di eventuali complici dell’arrestato.