Un risveglio fiorito a Villa Erba, al via Orticolario 2016
In anteprima allestimenti e spazi particolari. Lo staff del presidente Mantero sta definendo gli ultimi dettagli. Guardate le foto più belle.
Villa Erba si risveglia fiorita. Al via la nuova edizione di Orticolario che già nella prima giornata ha riscosso il successo di sempre. Una manifestazione che piace e che attira anche molti turisti legati al mondo “green”, arrivati a Cernobbio per ammirare le proposte di organizzatori e espositori.
Anemone protagonista ma i fiori e le piante sono davvero numerosi, di tutti i colori e provenienti da più parti del mondo. Un emozionato Moritz Mantero, presidente di Orticolario, questa mattina ha tagliato il nastro aprendo così la manifestazione. “Ogni volta per me è una grande emozione – ha detto Mantero – anche quest’anno abbiamo cercato di offrire delle belle proposte ai nostri visitatori”.
Tema di quest’anno il risveglio. Domani e domenica i giorni clou: attesi migliaia di visitatori nel parco della villa di Cernobbio. Ingresso gratuito per i ragazzi fino a 14 anni.
In mattinata è stato anche consegnato il “per un giardino evoluto” che quest’anno è andato al paesaggista spagnolo Fernando Caruncho “Per l’armonia che sa infondere ai suoi progetti di paesaggio, nei contesti più diversi, trovando sempre stimolanti punti di contatto fra filosofia e arte dei giardini, storia e botanica, cultura e natura”.
Nel 110° anniversario dalla nascita di Luchino Visconti, Rattiflora (Casnate con Bernate – Co) ha deciso di rende omaggio a questo artista poliedrico: una scenografia visionaria ambientata proprio nella sua dimora.
Come sempre Orticolario non è solo fiori e piante, ma anche tutto ciò che è legato al mondo “green” senza dimenticare la cucina che si intreccia con frutta, ortaggi e anche fiori. Numerose le proposte dei tanti espositori presenti nei padiglioni e all’esterno della villa. Presenti anche numerose istallazioni, previsti anche incontri, sperimentazioni, attività, presentazioni di libri, dimostrazioni di composizioni floreali e botaniche.
Ad Orticolario anche i bambini sono coinvolti nell’avventura del sesto senso: laboratori, esperienze, luoghi, spettacoli appositamente creati per loro, per conoscere la natura divertendosi. Tra i laboratori, “Profumi e sapori dal giardino dei sensi”, “Semina Creativa”, “Che profumo.. le erbe aromatiche e medicinali!”, “Piccoli amici salvabosco”, “Un seme… una zolla”, “Gli anemoni: i fiori del vento”… e tante altre proposte. Nella Biblioteca per i Bambini “Fiori da leggere”, la presentazione del libro “La notte del ciliegio” di Elena Wullschleger, illustrato da Chiara Donelli Cornaro.
Informazioni: www.orticolario.it
INFO
INGRESSO
Euro 17,00 intero – ridotto Euro 14
Ridotto speciale Euro 12,00 (tutti i giorni a partire dalle ore 17.00)
Gratuito fino a 14 anni
Bus Navetta gratuito dai parcheggi di Cernobbio e Maslianico.
ORARI DI APERTURA AL PUBBLICO
Venerdì 30 settembre e sabato 1 ottobre: 9.00 – 19.30
Domenica 2 ottobre: 9.00 – 19.00
IL BATTELLO
Un servizio di battelli-navetta gratuiti per e da Villa Erba sarà attivo nelle giornate di sabato 1 e domenica 2 ottobre, con partenza da Como dal pontile n. 5. http://orticolario.it/in-battello/