Con i 30anni di Dylan Dog arriva la Fiera del Fumetto di Lugano

Da venerdì 7 a domenica 9 ottobre, il Palazzo dei Congressi di Lugano ospita la sesta edizione della Fiera del Fumetto organizzata da Fabio (esperto collezionista di comics) e Luca Baudino in collaborazione con Sergio Bonelli Editore. Dopo il successo dell’edizione del 2013, il personaggio bonelliano Dylan Dog torna protagonista della rassegna elvetica proprio nel trentesimo compleanno della serie inedita dedicata all’indagatore dell’incubo festeggiato nelle edicole italiane dal numero 361 “Mater dolorosa”.
La crema del collezionismo delle nuvole parlanti si dà appuntamento per tre giorni nella città del Ceresio alla presenza di numerosi fra i migliori artisti del fumetto italiano.
Ospiti d’onore dell’edizione 2016 sono due artisti di spessore internazionale: Lorenzo Mattotti e Altan. Estremamente qualificata la folta pattuglia degli artisti ospiti: in ordine alfabetico Tino Adamo, Carlo Ambrosini, Giampiero Casertano, Jenus Don Alemanno, Manuele Fior, Giovanni Gualdoni, Giuseppe Montanari, Roberto Rinaldi, Pasquale Ruju, Marina Sanfelice, Angelo Stano, Giovanni Ticci, Claudio Villa (che firma l’albo speciale di 32 pagine “L’incubo dell’indagatore”) e il promettente erede Marco. Gualdoni, Adamo e la Sanfelice animeranno inoltre specifici workshop.
Molteplici i motivi di attenzione per i collezionisti: la tre giorni luganese propone numerosi fra i migliori venditori specializzati e collezionisti di fumetti che animeranno una splendida mostra mercato. Non mancheranno quindi, albi storici, gadget, curiosità ed edizioni speciali per appassionati.
Orari della rassegna al Palazzo dei Congressi di Lugano: venerdì dalle 9.30 alle 19, sabato dalle 9.30 alle 19.30, domenica dalle 9.30 alle 17. Biglietti per adulti a 10 franchi o 10 euro (con l’albo omaggio), per ragazzi fino ai 18 anni 5 franchi o 5 euro (senza omaggio), ingresso gratuito per bambini fino ai 12 anni.
Marilena Giaimis