Slow/MOVEMENTS. Musica elettronica che vibra d’arte al LAC

7 ottobre 2016 | 14:37
Share0
Slow/MOVEMENTS. Musica elettronica che vibra d’arte al LAC

Lugano, ancora Lugano. Torniamo a parlare di “Slow Dancing” la video installazione  di David Michalek che il 9 ottobre lascerà le facciate esterne del LAC  dopo due settimane di spettacolo a cielo aperto. Prima di chiudere, venerdì 7 ottobre dalle 22:00 alle 03.00 la Hall del LAC diventa “teatro” della musica elettronica. Due dj set aprono e chiudono la serata che porta il nome slow/MOVEMENTS: alle ore 22:00 il concerto di Mel Mercury, e alle ore 24:00 la compagine dei Round Table Knights. Fra le due esibizioni, alle ore 23:00, il live del duo originario di Losanna, Larytta.
slow dancing lac lugano

Larytta, recentemente impegnati in tour in Francia, Spagna, Stati Uniti, Russia e Cina e in numerosi festival internazionali tra cui SxSW, Montreux Jazz, Electron, Sonar, Paléo e Les Siestes Electroniques, porteranno a Lugano la loro musica fatta da infinite sfumature: battiti elettronici insoliti, ritmi africani, melodie accattivanti, voce ipnotica, giri di chitarra, coro mainstream, tastiere e suoni stravaganti creati nel loro laboratorio. L’innovativa mescolanza di pop moderno e soul, elettronica e techno, nonché musica africana, hip hop e R&B, contraddistinguerà la loro straordinaria performance dal vivo.
Round Table Knights, da anni spingono al limite il genere, contaminandolo di influenze svariate, ma restando sempre fedeli al beat; mentre Mel Mercury, abile nell’adattarsi a situazioni e ambienti diversi – protagonista ad esempio dei finissage al Museum für Kommunikation di Berna – propone una musica house dal timbro vintage, nostalgica ed emotiva con una predominanza dei bassi. Sia Round Table Knights sia Mel Mercury sapranno coinvolgere il pubblico anche su ritmi lenti che si accostano alla ricerca di David Michalek.

slow dancing lac lugano

Dopo aver osservato i migliori ballerini e coreografi del mondo danzare sulle pareti del LAC, sono molto contento di invitare tutti a ballare ed essere protagonisti insieme alla musica elettronica. All’interno del filone Slow Dancing che ha aperto la seconda stagione con un omaggio alla danza, slow/MOVEMENTS è un momento di festa e partecipazione, un’ulteriore conferma della nostra apertura verso tutte le forme d’arte con artisti di grande talento. Mi auguro che gli amanti della musica elettronica e non solo avranno voglia di scoprire questa nuova veste del LAC.” (Michel Gagnon, direttore generale LAC)

Line up:
– 22:00 Mel Mercury (dj set), CH / BE
– 23:00 Larytta (live), CH / VD
– 24:00 Round Table Knights (dj set), CH / BE

I biglietti sono acquistabili presso la biglietteria del LAC.

Prossimo evento collaterale “Slow Dancing
Sabato 8 ottobre 2016
Floating point. Workshop e conferenza tenuta dalla dottoressa Lara Selvaggi (UZH)

– Workshop per professionisti e appassionati di danza ore 15:30, Teatrostudio
Un’occasione per scoprire come “sfruttare” la fisica e le sue leggi e migliorare la propria tecnica (dai 10 ai 25 anni) | Posti esauriti
– Conferenza ore 18:30, Hall
La conferenza dedicata ai partecipanti del workshop è aperta al pubblico ed è seguita dalla proiezioni di “Slow Dancing”

Con il suo linguaggio, la Danza ci apre l’immaginazione, dipinge la nostra emotività e rappresenta esteticamente la nostra interiorità. Queste sono qualità ben lontane dal razionale, analitico e astratto mondo scientifico della fisica, eppure la bellezza e l’estetica nella Danza sono governate dalle sue leggi. Attraverso alcuni video realizzati da David Michalek scopriremo i segreti del movimento.