Lago sempre più in ritirata: sponde a rischio e primi disagi per i battelli




Le foto di un nostro lettore oggi in centro ed alto lago: notevolissimo il calo del livello, dato ufficiale a -33 centimetri. Ora si attende la pioggia per migliorare la situazione
Un periodo prolungato senza precipitazioni anche se nelle ultime settimane la pioggia si è vista un paio di volte. Ma senza essere intensa. E così oggi un nostro lettore del centro lago ci ha spedito in redazione alcune foto della spiaggia di Acquaseria e di Domaso. Evidente la ritirata dell’acqua e le sponde sempre più a rischio cedimento visto che l’acqua presente è notevolmente inferiore al solito: il dato ufficiale di oggi dell’Ente che regola il livello del Lario, indica -33 sullo zero idrometrico, quota molto bassa..
Non sono ancora in difficoltà, ma a questi livelli anche alcuni battelli iniziano ad avere qualche disagio nell’attracco ai vari pontili. La situazione è generalizzata da Domaso (foto sopra) fino al primo bacino del Lario.