“Tra terra e cielo”: esce il libro che celebra i trent’anni dell’elisoccorso lariano



Lo hanno realizzato Francesca Guido e Francesca Indraccolo: ripercorre la storia e i passaggi storici della realtà del soccorso lariano. Ora anche con dotazione tecniche all’avanguardia.
E’ un libro scritto a quattro mani “Tra terra e cielo – I trent’anni dell’Elisoccorso a Como” (ed. Effegiemme Editore), il volume che celebra e ripercorre i primi trent’anni di attività del servizio di Elisoccorso, istituito il 2 agosto 1986.
Le mani in questione sono quelle delle giornaliste Francesca Guido e Francesca Indraccolo, che hanno seguito da vicino questa importante realtà comasca e in questo libro hanno voluto dare testimonianza della professionalità e competenza dei soggetti coinvolti nel soccorso, delle dotazioni all’avanguardia che permettono l’attivazione nei casi di emergenza, delle novità relative al volo notturno e molto altro ancora.

Un libro pensato soprattutto per i “non addetti ai lavori” che vogliono sapere qualcosa di più sul funzionamento di questo importantissimo e longevo servizio.
Il libro sarà presentato il 26 ottobre alle ore 18.00 alla Feltrinelli di Via C. Cantù.
“Tra terra e cielo – I trent’anni dell’ Elisoccorso a Como” sarà disponibile anche domenica 9 ottobre dove, alle ore 15.00 presso il Teatro Sociale, l’ evento “Il Tempo, la Storia, NOI…” – Trent’anni di Elisoccorso, festeggerà le tre decadi di questo servizio con storie, testimonianze, interviste e la partecipazione dei
rappresentanti delle istituzioni regionali e sanitarie, i piloti e gli esperti del CNSAS – Corpo Nazionale del Soccorso Alpino e Speleologico insieme alle voci del mondo del volontariato (ANPAS, CRI e FAPS) di medici e infermieri.
Spazio al divertimento con la travolgente comicità di Sergio Sgrilli, il comico di Zelig che con la sua inseparabile chitarra rallegrerà questa festa che rappresenta un importante traguardo per il servizio di emergenza-urgenza del nostro territorio e dell’intera Regione Lombardia.
Interverranno, tra gli altri, Alberto Zoli, direttore generale dell’AREU – Azienda Regionale dell’Emergenza Urgenza, e Mario Landriscina, direttore della Macroarea dei Laghi – 118 e del Dipartimento di Emergenza dell’Azienda socio sanitaria territoriale Lariana.

Presenti all’evento anche le due autrici del libro “Tra terra e cielo – I trent’anni dell’Elisoccorso a Como”,Francesca Guido e Francesca Indraccolo.
Chi riceverà il libro sarà invitato a un’eventuale donazione, fiscalmente detraibile, alla Fondazione Pro Elisoccorso – Servizio 118 onlus, che da vent’anni è al fianco del settore dell’emergenza urgenza.
Un libro scritto a quattro mani, dicevamo, che però diventano otto, sedici, trentadue, fino a raggiungere un numero impensabile: le mani di coloro che in questi trent’anni hanno risposto alle chiamate di emergenza, hanno attivato i soccorsi, hanno pilotato l’elicottero, hanno prestato le cure ai feriti.
Le mani di coloro che sanno che il loro non è un lavoro comune ma, mutuando il titolo di una trasmissione sul tema, “un’emergenza quotidiana”.
Ivana Rusconi