Lago ai minimi storici, ma i pesci non ne risentono: sono tornati i lavarelli!
Tiene banco la discesa del livello dell’acqua. Ma dai pescatori arriva una buona notizia: stabili persici, trote e salmerini, in aumento gli esemplari di questa specie.
Il lago che scende ai minimi storici (in queste ore -34 centimetri, si può arrivare fino a -40 per poi iniziare con seri problemi alla navigazione ndr) non sembra avere ostacolato i pesci. E sopratutto la riproduzione di alcuni esemplari tipici del Lario. Lavarelli su tutti. Ebbene si, secondo i pescatori comaschi, questo tipo di pesce sembra essere ritornato copioso in questo periodo. Un buon segnale, certo, ma è difficile poterlo mettere in relazione diretta con l’abbassamento del livello dell’acqua. Difficile da spiegare, ma è così.
Non solo il ritorno dei lavarelli, ma anche la buona presenza di pesce persico, altro tipico esemplare delle acque lariane. E poi le trote, cavedani ed i salmerini, numeri sempre più che discreti anche se il lago scende. A monitorare la situazione, oltrechì i pescatori comaschi, ci pensano i tecnici del settore ittico-venatorio dell’Amministrazione provinciale.