Università dell’Insubria: attivato il punto insegnamento Confucio

All’università dell’Insubria di Como attivo un Punto di Insegnamento Confucio, istituito in collaborazione con l’Istituto Confucio dell’Università degli Studi di Milano, Polo di Mediazione di Sesto San Giovanni.
Grazie alla convenzione siglata con il Dipartimento di Diritto, Economia e Culture, gli studenti dell’Università dell’Insubria potranno usufruire gratuitamente di corsi di preparazione all’esame di competenza linguistica cinese Hanyu Shuiping Kaoshi (HSK). I corsi, tenuti dai docenti dell’Istituto Confucio dell’Università degli Studi di Milano, saranno in autunno e in primavera.
Gli studenti dell’Insubria potranno inoltre partecipare alla selezione dei candidati per le numerose borse di studio erogate ogni anno dall’Istituto Confucio per soggiorni-studio in Cina di sei mesi, un anno o due anni.
La collaborazione tra il DiDEC dell’Insubria e l’Istituto Confucio dell’Università degli Studi di Milano avrà ricadute importanti anche per la cittadinanza, grazie a numerose iniziative già previste e in corso di preparazione, compresi progetti di ricerca e di scambio in campo economico e tecnologico in settori strategici per il territorio, come il tessile, la moda (con particolare riferimento ai temi della proprietà intellettuale) e il turismo.
Il referente del Punto di Insegnamento Confucio è il professor Daniele Brigadoi Cologna, ricercatore e titolare dell’insegnamento di lingua cinese presso il Dipartimento di Diritto, Economia e Culture dell’Università degli Studi dell’Insubria). Per ulteriori informazioni: daniele.cologna@uninsubria.it.