la campagna |
Como
/
Cronaca
/

Scendono in campo i medici comaschi:”Vaccinazioni senza alcuna paura…”

14 ottobre 2016 | 15:48
Share0

Parte una campagna per sensibilizzare le persone in provincia. Negli ultimi tempi calo preoccupante. L’importanza di evitare malattie infettive. Le parole dei protagonisti.

Il paradosso è servito come ha spiegato il consigliere dell’ordine dei medici di Como Luca Levrini:”Abbiamo dovuto fare una campagna per fare capire alle persone la cosa più importante della nostra professione: la vaccinazione”. E questo perchè, come conferma il presidente dell’ordine dei medici del comasco, Gianluca Spata, “negli ultimi anni, anche da noi, si sta assistendo ad una preoccupante diminuzione delle vaccinazioni, obbligatorie e facoltative, che vengono proposte dal Ministero. Non è accettabile”.

Messa così sembra il solito invito di questo periodo dell’anno. “Ma non è questo – rilancia subito Spata oggi davanti alla stampa, affiancato dai colleghi dell’Ordine Luca Levrini e Daniele Lietti, primario di pediatria al Valduce -. Perchè il nostro invito riguarda anche altro, tutte le altre vaccinazioni. Perchè chi rinuncia a farle deve sapere che ci sono ancora malattie con gravi ripercussioni per i bambini in particolare, il morbillo ad esempio. E poi tutto il resto. La medicina ha fatto passi in avanti, sicuro, ma la guardia non va abbassata”.

ordine medici como campagna vaccino

Ed ecco, dunque, lo slogan (foto sopra) e l’immagine scelta: la dolcezza di una mamma che abbraccia il proprio piccolo ed invita a fare la vaccinazione per lui e per gli altri piccini. “Senza timori e senza paure – spiega Lietti -. I vaccini sono le armi più sicure che abbiamo per prevenire malattie infettive anche serie e gravi”. Il manifesto realizzato dall’ordine dei medici di Como presto sarà utilizzato anche in Italia per una campagna simile: riassume tutto in una foto.

La campagna di comunicazione partirà da lunedì 17 ottobre e durerà fino al 31: sarà fatta con poster, spot radiofonici, banner sui siti internet e tanti manifesti che saranno affici in farmacie, studi medici e pediatrici. Venerdì 4 novembre poi convegno in Biblioteca a Como – aperto a tutti – sul perchè non si deve avere paura delle vaccinazioni. Inizio ore 16,45.