Cardiologia: a Como due giorni con gli esperti

17 ottobre 2016 | 16:07
Share0
Cardiologia: a Como due giorni con gli esperti

Due appuntamenti dedicati alla cardiologia in programma a Como, con i convegni che siterranno il 21 e il 22 ottobre allo Sheraton Como Lake .

Il primo si intitola Heart Failure Club Lombardia (h. 14-20) ed è dedicato al tema dello scompenso cardiaco, in particolare alla sua gestione in pazienti anziani ad alto rischio cardiovascolare. Nel corso del convegno si svolgerà anche una tavola rotonda per la creazione di un protocollo per l’utilizzo di un farmaco innovativo sia per la sua tollerabilità farmacologica sia per la sua efficacia in alternativa o in associazione ai beta-bloccanti. Interverranno i rappresentanti dei gruppi di lavoro più di spicco in termini di attività e di valenza scientifica a livello lombardo e nazionale tra cui anche quello della Cardiologia dell’ospedale Sant’Anna.

Il 22 ottobre, invece, sarà la volta di “Aggiornamenti in Cardiologia – 7° Convegno Cardiologico dell’ospedale Sant’Anna” (h. 8-13.15), di cui è direttore scientifico Carlo Campana, primario della Cardiologia dell’Asst Lariana.
L’evento formativo proporrà un focus sulle patologie acute e croniche del cuore con relazioni di specialisti e medici di medicina generale. “La cardiopatia ischemica cronica, la fibrillazione atriale, la cardiopatia ipertensiva, la sindrome coronarica acuta con gestione farmacologica e chirurgica, l’ipertensione polmonare e lo scompenso cardiaco, farmaci di associazione ed inibitori di PCSK9 – spiega Campana – rappresentano entità nosologiche che devono essere affrontate con metodo, per evitare dannose sottovalutazioni o inutili sprechi di risorse. Nel convegno cercheremo di delineare i problemi che ognuna di queste patologie acute e croniche presenta, cercando di ottenere come risultato una strategia farmacologica e/o interventistica che identifichi trattamenti condivisi e ottimali, sottolineando come la gestione ambulatoriale del paziente sia un percorso condiviso tra specialista e medico di medicina generale per una migliore strategia integrata”.
L’evento è patrocinato da Asst Lariana, Ordine Medici, ANMCO e SINCA.