Cernobbio, Maslianico e Moltrasio: fondo comune per il terremoto

17 ottobre 2016 | 16:54
Share0
Cernobbio, Maslianico e Moltrasio: fondo comune per il terremoto

Le amministrazioni Comunali di Cernobbio, Maslianico e Moltrasio, in collaborazione
con alcune associazioni del territorio, hanno deciso di promuovere insieme le iniziative i cui proventi saranno destinati alle popolazioni colpite dal terremoto che lo scorso 24 agosto ha interessato il Centro Italia. D’ora in avanti, infatti, i diversi eventi organizzati nel Basso Lario saranno comunicati utilizzando un’apposita grafica per dare un’immagine condivisa dell’impegno che il comprensorio sta spendendo per le persone che hanno sofferto dei lutti e della distruzione provocata dalla recente tragedia. «Il disastro verificatosi in Centro Italia ad agosto ha portato le nostre tre Amministrazioni ad ideare una iniziativa comune che interessasse i rispettivi territori, seguendo una linea univoca finalizzata ad un unico progetto di ricostruzione – sottolinea Tiziano Citterio, Sindaco di Maslianico -. Al di là dell’aspetto concreto della raccolta di fondi, ci è sembrato significativo operare insieme per un’azione di aiuto verso le popolazioni colpite dal terremoto. Per questo, è stato imprescindibile il coinvolgimento delle Associazioni che animano i nostri territori e che rispondono sempre prontamente quando vi è occasione per manifestare solidarietà. Siamo certi che, anche in questa occasione, vi sarà una partecipazione attiva e generosa agli eventi che allo scopo verranno organizzati».

«Dopo questa tragedia abbiamo visto come la generosità spontanea degli
Italiani sia andata oltre ogni aspettativa, tant’è che i coordinatori dei soccorsi
hanno imposto una limitazione all’invio di generi alimentari e nel numero di volontari –
è il pensiero di Maria Carmela Ioculano, sindaca di Moltrasio – Quello che serve ora è ricostruire e noi, Comuni del basso Lario, in sinergia con le nostre associazioni, valuteremo uno specifico intervento sui territori terremotati. È ovvio che l’iniziativa sarà commisurata ai fondi raccolti ma sono certo che i nostri concittadini risponderanno con il consueto entusiasmo».

«È significativo che ancora una volta il nostro territorio abbia voluto collaborare in
questa iniziativa benefica e di solidarietà – rileva, infine, il sindaco di Cernobbio
, Paolo Furgoni -. Ovviamente saremo ben lieti di poter contare sulla partecipazione
di tante altre associazioni e sodalizi che sono attivi nel nostro comprensorio; territorio che dimostra, ancora una volta, di essere attento alle necessità di chi ha bisogno oggi come in passato».