200.Com: lunedì si svela l’opera per la città



Vi aspettiamo numerosi al Teatro Sociale! Questo è l’invito e, soprattutto, lo spirito di 200.Com Un progetto per la città. Nato nel 2013 in occasione dei festeggiamenti per il bicentenario del teatro, 200.Com è un progetto promosso dal Teatro Sociale di Como-AsLiCo in collaborazione con la Società Palchettisti. Ogni anno moltissimi cittadini contribuiscono alla realizzazione di un’opera lirica e, lunedì 24 ottobre, sapremo quale opera è stata scelta per il debutto nel 2017.
Interverranno Barbara Minghetti – Presidente del Teatro Sociale di Como – Francesco Peronese, Presidente della Società dei Palchettisti e Carla Moreni, critico musicale de Il Sole 24 Ore. L’ingresso è libero e gratuito.
Dopo l’entusiasmante successo riscontrato con Carmina Burana, il progetto 200.Com, è proseguito portando in scena ogni anno il titolo di apertura del Festival Como Città della Musica. Così nel 2014, sotto la bacchetta di José Luis Gomez-Rios, i cittadini di Como e dintorni, hanno potuto partecipare a Cavalleria Rusticana con la regia di Serena Sinigallia.
L’edizione successiva viene invece allestita Pagliacci di Ruggero Leoncavallo diretta da Carlo Goldstein per la regia di Michal Znaniecki. È proprio con Pagliacci che l’opera partecipata del Teatro Sociale di Como riceve l’attenzione della critica. L’anno seguente, infatti, il Progetto 200.Com è tra i vincitori del Premio della critica musicale Franco Abbiati e viene premiato con il Premio Filippo Siebaneck “Per la qualità del progetto trasversale, aperto a tutta la città, che si è ritrovata per la terza stagione consecutiva – in crescente entusiasmo – a cantare le parti corali dei “Pagliacci” (dopo “Cavalleria rusticana” e “Carmina Burana”) affidate a centinaia di “dilettanti”.
Quest’anno il progetto, ormai entrato a far parte a tutti gli effetti della Stagione del Teatro Sociale di Como, avrà ancora un’opera importante a fare da trait d’union tra i vari spettacoli proposti durante il Festival estivo in Arena. Il coro, inoltre, sarà ancora più numeroso, arricchitto dalle “nuove leve” reclutate alle ultime Audizioni del 2 ottobre scorso.
Quale sarà dunque il titolo dell’opera che andrà ad inaugurare il 10° Festival Como Città della Musica? Lo scoprirete lunedì 24 ottobre, ore 20.30, alla serata di Presentazione della V Edizione del Progetto 200.Com.