Carlo Della Santa in “Religo” alla Piccola Accademia di via Castellini

24 ottobre 2016 | 11:43
Share0
Carlo Della Santa in “Religo” alla Piccola Accademia di via Castellini

Per un amante del cinema la vita può sembrare un film dove ognuno di noi è lo sceneggiatore, il regista e l’interprete al tempo stesso. Ma nella realtà (così come in alcuni film, in particolare quelli horror) sembra esserci qualcosa che non torna. Siamo realmente noi gli autori o siamo diretti da un regista occulto che influenza la nostra drammaturgia per i propri scopi di controllo?

Parte con un pezzo di cabaret che prende in giro i film horror lo spettacolo “Religo” che venerdì 28 ottobre l’attore e autore Carlo Della Santa porta alla Piccola Accademia di Como, poi il monologo assume ben altra piega passando ad una riflessione sui testi sacri delle religioni monoteistiche. “La domanda che pone Religo è: quanto la religione influenza le persone?” spiega Carlo. “Noi tutti viviamo in un film di cui siamo attori ma il regista che agisce come una mano occulta è la religione.”

Carlo Della Santa propone una narrazione che è una commistione di generi teatrali, unendo il monologo di satira con la visual comedy, il teatro di narrazione, il mimo, il teatro di figura ed il cabaret per affrontare in maniera leggera ed ironica il complesso argomento della religione. Lo spettacolo, ispirato tra gli altri ai lavori del Prof. Corrado Malanga, diventa occasione per interrogarsi: la religione è un interprete attendibile di verità universali o alle volte è usata solo come efficace strumento di controllo del potere creativo dell’uomo? Ogni individuo non ha già in sé le risorse necessarie per interpretare il reale e diventare così unico regista ed autore del suo “film”

Per Della Santa “Religo” non vuole dare risposte o scagliare anatemi ma solo seminare dubbi, perché è proprio nel dubbio che risiede la vera ricerca interiore e creativa.

Venerdì 28 ottobre, ore 21:00

Piccola Accademia di TeatroGruppo Popolare, via Castellini 7 Como

RELIGO

Monologo di satira e visual comedy 

Produzione: Carlo Della Santa
Testo e regia: Carlo Della Santa e Riccardo Piferi
Con: Carlo Della Santa e Alessandro Mennuni

Carlo Della Santa, unico nel suo genere in Italia, mescola sapientemente l’arte mimica all’uso della parola in sketch e pantomime originali.
Si esibisce anche all’estero ed è protagonista di svariate trasmissioni di cabaret su emittenti nazionali:
Colorado Cafè, Scorie, Bulldozer su Rai 2. La sua formazione artistica spazia da quella classica (diploma all’Accademia d’Arte Drammatica dell’Antoniano di Bologna,corso di formazione professionale C.E.E. condotto dal Maestro Orazio Costa) a quella d’avanguardia (vari corsi di clownerie – Katia Beni, il gruppo russo de “I Derevo”- stages con allievi di J. Grotowski).
Diversi sono i premi nazionali che ha conseguito, prevalentemente in ambito comico.
Per anni ha insegnato espressione corporea e diretto spettacoli della compagnia di teatro-terapia con la quale collaborava.
Grazie ad anni di esperienza sul palco ed alla conoscenza diretta con tantissimi artisti organizza, scrive e realizza spettacoli ed eventi per aziende, associazioni, locali, enti pubblici e privati.