Una Red October in netta crescita, la soddisfazione di Kurtinaitis
Bene i ragazzi del coach lituano: cinque in doppia cifra, la svolta dopo l’intervallo lungo. Intensità difensiva da far paura e i sardi si arrendono.
Seconda vittoria di fila a Desio e per la Red October Cantù la mini-striscia positiva fa ben sperare. In particolare anche l’ottimo secondo tempo della gara di ieri contro Sassari: prestazione di rilievo in difesa, intensità e velocità, quello che coach Kurtinaitis ha chiesto alla sua squadra e poi ha visto sul campo. Cantù ha avuto cinque elementi in doppia cifra e questo fa capire che è stata una prova collettiva significativa, molto ben giocata da tutti. Bene anche Waters in cabina di regia, seconda gara per il “play” a gettone chiamato a sostituire l’infortunato Dowdell.
Ora i brianzoli possono guardare con soddisfazione alla trasferta di domenica in Sicilia: si gioca a Capo d’Orlando.
RED OCTOBER CANTU’ 90
BANCO DI SARDEGNA SASSARI 69
(30- 25, 51- 49, 72- 59)
RED OCTOBER CANTU’: Baparapè ne, Parrillo, Laganà ne, Pilepic 20, Waters 8, Callahan, Kariniauskas, Darden 17, Quaglia ne, Travis 14 Johnson 15, Lawal 16. All. Kurtinaitis.
BANCO DI SARDEGNA SASSARI: Johnson- Odom 11, Lacey 6, Devecchi 5, D’Ercole, Sacchetti 4, Lydeka ne, Savanovic 13, Carter, Stipcevic 13, Olaseni 17, Ebeling ne, Monaldi. All. Pasquini
Arbitri: Lanzarini, Calbucci, Sardella