30 anni |
Como
/
Cronaca
/

L’elisoccorso comasco vola sempre più in alto, “Tra terra e cielo”

25 ottobre 2016 | 09:42
Share0
L’elisoccorso comasco vola sempre più in alto, “Tra terra e cielo”

“Quest’elicottero non sarà una farfalla, ma la vita della gente”, disse il medico nella prima conferenza stampa.

E da quel lontano agosto del 1986, quando venne istituito il servizio, ad oggi di persone ne sono state soccorse parecchie; in trent’anni l’elisoccorso si è alzato in volo circa ventunmila volte, salvando migliaia di vite, grazie all’impegno e alla professionalità del personale medico, infermieristico ed aeronautico.

“Tra terra e cielo – I 30 anni dell’elisoccorso a Como”, il libro scritto dalle giornaliste Francesca Guido e Francesca Indraccolo che verrà presentato alla libreria La Feltrinelli di Como mercoledì 26 ottobre alle ore 18.00, vuole proprio omaggiare quest’eccellenza del soccorso lariano.

Generico

“E’ un libro per tutti che cerca di ripercorrere le tappe dell’evoluzione di questo sistema partendo dalle origini ad oggi, con tutti gli investimenti e potenziamenti che sono stati fatti in termini di infrastrutture, di mezzi e rispetto all’evoluzione della formazione del personale” dice Francesca Indraccolo.

Sfogliando il libro si ha proprio la sensazione di essere lì, vicino a quell’elicottero rosso e giallo che vediamo volare in cielo; ed è piacevole scoprire tante curiosità, capire come si mobilita il soccorso in caso di necessità e  tanti  altri “dietro le quinte” che la maggior parte di noi non conosce. Un libro il cui racconto è corredato da parecchie foto, che immortalano i diversi modelli di elicottero che si sono susseguiti negli anni, il personale, le esercitazioni, le attrezzature e molto altro ancora.

Il volume ha anche un pregevole scopo: non ha un prezzo di copertina, ma chi vorrà potrà fare una donazione, detraibile fiscalmente.

“La nostra scelta è stata quella di fare qualcosa di utile in termini di comunicazione, ma utile anche in un altro senso. Il libro verrà dato gratuitamente e per chi ha voglia di contribuire c’è la possibilità di fare una donazione per la Fondazione Pro Elisoccorso”, spiega Francesca Guido.

Un libro che mette in risalto la tecnologia e le nuove dotazioni, ma che fa emergere in particolar modo quello che è il vero motore dell’elisoccorso comasco e che dà il titolo al quinto capitolo: “Gli angeli del cielo”.

Generico

“Tra terra e cielo – I 30 anni dell’elisoccorso a Como”

26 ottobre 2016 ore 18.00

Interverranno le autrici Francesca Guido e Francesca Indraccolo e Mario Landriscina, coordinatore della “Macroarea dei Laghi” – Areu 118.

Libreria La Feltrinelli – Via Cesare Cantù – Como

Ingresso libero

Fondazione Pro Elisoccorso – Servizio 118 onlus, IBAN IT55A0569652110000006118X83.

Ivana Rusconi