Nuovo terremoto e panico in centro Italia: pompieri già pronti a partire

26 ottobre 2016 | 23:55
Share0

Due fortissime scosse in serata provcano danni ed un ferito. Non ci sarebbero vittime, ma grossa apprensione tra i residenti. I vigili del fuoco già in quei luoghi due mesi fa.

La terra trema ancora in centro Italia. Due mesi dopo il devastante terremoto tra Marche ed Umbria, questa sera alle 19,11 la prima scossa di terremoto, di magnitudo 5.4 della scala Richter, a 9 chilometri di profondità, con epicentro nella provincia di Macerata, tra Castelsantangelo sul Nera, Visso, Ussita (dove sono crollate alcune case), e Preci. È stata avvertita a Roma, L’Aquila, Perugia, e Terni, ma anche in Friuli e in Veneto. Alle 21,18, la seconda scossa di terremoto, ancora più forte, di magnitudo 5.9.

Prosegue sciame sismico. E non si ferma lo sciame sismico nel centro Italia. Alla prima forte scossa ne sono seguite altre 21, fa sapere la Protezione civile. Dopo la seconda, alle 21.18, altre 15.

Il bilancio: un feritoed un morto Sono stati registrati crolli in molte zone, ma il bilancio – lo ha annunciato ufficialmente il capo della Protezione civile, Fabrizio Curcio – è di un ferito a Visso. Molti, però, i crolli registrati in queste ore. Un pensionato è morto a Tolentino, stroncato da infarto per la paura dopo aver sentito le scosse.

Protezione civile e pompieri in stato di allerta – Non ci sono ancora conferme ufficiali, ma soccorso alpino e pompieri di Como sono pronti a partire. Succede sempre in occasioni simili, era già accaduto lo scorso mese di agosto. Il comandante dei pompieri di Como, Mario Abate, sta seguendo con attenzione l’evolversi della situazione. Finora, però, nessuna richiesta ufficiale da parte della Protezione civile. A settembre erano andati in centro Italia (foto sotto) sia Soccorso alpino che Pompieri.

pompieri di como per il terremoto amatrice

Le due forti scosse di stasera sono state avvertite anche in altre zone dell’Italia, pure in Lombardia anche se non in modo così intenso come altrove.