Il Grumello. Un parco per la città con la partecipazione di Sicuritalia

26 ottobre 2016 | 18:15
Share0
Il Grumello. Un parco per la città con la partecipazione di Sicuritalia

Il Gruppo Sicuritalia, il leader italiano del settore della sicurezza, finanzia la riqualificazione dello storico parco della città di Como con la sua partecipazione al progetto “Il Grumello. Un parco per la città”,

Sicuritalia partecipa a Como al progetto “Il Grumello. Un parco per la città”.

Il Gruppo Sicuritalia, il leader italiano del settore della sicurezza, finanzia la riqualificazione dello storico parco della città di Como con la sua partecipazione al progetto  “Il Grumello. Un parco per la città”, creato dall’Associazione Villa del Grumello per restituire alla città di Como una porzione preziosissima della propria storia e della propria bellezza e presentato oggi in conferenza stampa.

L’impegno di Sicuritalia, che si inserisce nelle iniziative di Responsabilità Sociale del Gruppo, consisterà nel finanziare per il triennio 2016-2018 le operazioni di valorizzazione del Grumello, partecipando agli investimenti ed alle rilevanti spese di manutenzione del parco.

Nello specifico le operazioni finanziate da Sicuritalia riguarderanno la valorizzazione della seicentesca Villa del Grumello, che si affaccia sul primo bacino del lago di Como a pochi passi dal centro della città e del grande parco storico, il restauro della cappella votiva, la ristrutturazione della darsena, la realizzazione di un pontile di attracco sul lago, e la progressiva realizzazione di un vero e proprio percorso botanico all’interno del Grumello.

Generico

Siamo felici di poter prender parte attivamente al progetto di valorizzazione del Parco del Grumello – ha dichiarato Lorenzo Manca, Presidente ed AD del Gruppo -luogo dall’incantevole bellezza storica e naturalistica. Sicuritalia nasce a Como e, nonostante il costante sviluppo del proprio business su scala nazionale e oggi anche all’estero, intende mantenere un legame solido con il proprio territorio di origine. La partecipazione al progetto Grumello, oltre ad essere un doveroso contributo alla città di Como, – ha proseguito Manca – si inserisce fra le iniziative di CSR del Gruppo, finalizzate a consolidare il legame tra istituzioni, associazioni e imprese, indispensabile per una proficua valorizzazione del territorio.”