l'incontro |
Como
/
Cronaca
/

Pedemontana, Di Pietro a Como ed i sindaci insistono: abolire il pedaggio

26 ottobre 2016 | 17:54
Share0
Pedemontana, Di Pietro a Como ed i sindaci insistono: abolire il pedaggio
Pedemontana, Di Pietro a Como ed i sindaci insistono: abolire il pedaggio
Pedemontana, Di Pietro a Como ed i sindaci insistono: abolire il pedaggio
Pedemontana, Di Pietro a Como ed i sindaci insistono: abolire il pedaggio

L’ex Ministro arriva in città per un vertice. Gli amministratori comaschi si riattivano per sottoporre un documento di vari punti;: ecco quali sono

Domani, nella sede dell’Amministrazione provinciale di Como, l’incontro con il presidente di Pedemontana Lombarda, Antonio Di Pietro. Nel mentre, il comitato di amministratori #nopedaggioacomo si è rimesso in moto. Dopo le quasi 15mila firma raccolte sul finire del 2015 e i 40 consigli comunali che si erano a suo tempo ufficialmente espressi contro il pedaggio del moncherino tra Villa Guardia e Como, almeno 30 i sindaci che hanno già sottoscritto in questi giorni – e altri lo sottoscriveranno nei prossimi –  un nuovo documento volto a riaprire un confronto vero tra Regione, Pedemontana Lombarda e amministrazioni comunali del Comasco.

I punti indicati nel testo, che saranno presentati domani al presidente Di Pietro da una delegazione dei firmatari, sono 1) Abolizione del pedaggio; 2) Opere di compensazione; 3) Progettazione e realizzazione del secondo lotto. Al contempo, gli amministratori chiederanno un prossimo incontro pubblico – aperto alla popolazione – per discutere della tematica.

All’incontro di domani, infatti, sono stati invitati soltanto i Comuni di Bregnano, Cermenate, Rovellasca, Rovello Porro, Carimate, Mozzate, Limido Comasco, Turate, Lomazzo, Cirimido, Fenegrò, Villa Guardia, Grandate, Luisago, Casnate con Bernate, Lipomo, Montorfano, Tavernerio e Albese con Cassano.