I sindaci da Di Pietro per abolire il pedaggio della Tangenziale: “Si può fare”



L’ex Ministro, ora al vertice di Pedemontana, a Villa Gallia da metà pomeriggio. Tante richieste per lui, la più pressante quella di togliere il balzello. Vedremo……
Richiesta formale, ancora una volta, di rivedere tutto il sistema di pagamento della Tangenziale di Como e della pedemontana. Ma non sembra cosa facile, almeno stando alle indicazioni emerse. Antonio Di Pietro, presidente di Pedemontana, ex Ministro, è a colloquio dal pomeriggio con i sindaci ed i vertici della Provincia a Villa Gallia. Il pedaggio al primo posto di una serie di richieste avanzate a Di Pietro che è arrivato alle 15.
E l’ex Pm di Mani pulite ed ex Ministro delle Infrastrutture, prima di lasciare Villa Gallia, ha ammesso che la possibilità di rendere gratuito il passaggio su queste strade esiste: “Basta che Governo o Regione si facciano carico del mutuo per i prossimi trent’anni – ha ammesso Tonino – io ci sto e così facciamo anche un atto di giustizia per coloro che ogni giorno usano la Tangenziale per andare al lavoro. Pedemontana non vuole guadagnarci, ma qualcuno si faccia carico del restante mutuo contratto per pagare quello che è stato speso”.