Tre giorni sul CHILOMETRO DELLA CONOSCENZA

A Villa del Grumello e Villa Sucota una tre giorni dedicata al paesaggio e all’atmosfera autunnale, ricca di attività per adulti e bambini, con visite guidate ai Parchi del Chilometro della Conoscenza, laboratori creativi, letture, lezioni di yoga, spettacoli, momenti musicali e convegni.
Per concludere la stagione 2016 di apertura al pubblico dei Parchi di Villa Grumello e di Villa Sucota, una tre giorni tra passeggiate, libri e letture, spettacoli per bambini, lezioni di yoga, laboratori creativi e buona cucina: domenica 30, lunedì 31 ottobre e martedì 1 novembre dalle ore 10 alle ore 17.
“Sfogliando il Chilometro della Conoscenza” è l’evento autunnale – quest’anno l’edizione zero – ideato per salutare i tanti affezionati visitatori del Chilometro, dando loro appuntamento alla primavera, con la riapertura dei Parchi e tante novità.
VISITE GUIDATE AI PARCHI
Protagonisti di questa festa saranno la natura e i colori dell’autunno dei bellissimi Parchi del Chilometro, che saranno raccontati da Emilio Trabella e dagli studenti della Scuola San Vincenzo
PUNTI DI RISTORO e PUNTI VENDITA PRODOTTI
Cooperativa Corto
Circuito e Cooperativa Alto Lago accoglieranno i visitatori nella Serra del Grumello con golose sfoglie, cotizze, zucche e con originali proposte di street food e vendita di prodotti bio.
Accanto alla serretta del Grumello – posizionata dietro la foresteria – sarà invece attiva una postazione con le caldarroste.
Nel piazzale di Villa Sucota verrà allestita a cura della Cooperativa Corto Circuito un’area di esposizione e vendita di prodotti, dove sarà possibile assaggiare e acquistare prodotti bio e di filiera corta.
LABORATORI CREATIVI “AUTUNNALI”
Grandi e bambini potranno cimentarsi in curiosi laboratori creativi curati da Giovanni Ratti, come la realizzazione di ghirlande e centri tavola autunnali, ma anche di festoni con cui allestire i portici di Villa Grumello e di Villa Sucota. Oppure preparare biscotti dalle forme dell’autunno e tutti assieme realizzare un grande albero con mille foglie, seguiti dagli esperti chef e animatori della Coop. Alto Lago e coop. Corto Circuito.
A Scuola dagli Alberi aiuterà i bambini a realizzare delle casette e mangiatoie per gli uccellini con materiale riciclato e frutta di stagione da posizionare poi nei Parchi, per accompagnare i piccoli ospiti oltre il rigido inverno; insegnerà loro anche a costruire libretti artigianali, ciascuno con una storia originale da sfogliare.
Facendosi ispirare alle forme della natura e degli alberi, Un fumetto a forma di foglia è un laboratorio per bambini dai 5 anni, in su che lì farà scoprire il mondo dell’illustrazione e del fumetto.
BENESSERE D’AUTUNNO – YOGA ESSENZIALE
Due appuntamenti al giorno aperti a tutti per scoprire insieme i benefici della pratica dello Yoga Essenziale immersi nella natura, godendo i colori dell’autunno e la meraviglia degli scorci del lago del parco di Villa Sucota.
SPETTACOLI E CONCERTI
Alla Villa del Grumello Fata Morgana svelerà invece le streghe e i personaggi fantastici che popolano il bosco, con due spettacoli per bambini di diverse fasce di età nel primo pomeriggio di domenica e di martedì.
Il duo violino violoncello con Lalitha Del parente e Valentina Sgarbossa si esibirà martedì in mattinata alla Limonaia di Villa Sucota e concluderà poi la tre giorni di eventi nel pomeriggio alla Villa del Grumello.
CONVEGNI
La Serra del Grumello ospiterà lunedì 31 alle 21 una delle tradizionali serate aperte organizzate dalla Società Ortofloricola Comense, che sarà dedicata al tema delle serre storiche: con gli esempi proprio del Grumello, della Sucota e di Villa Litta.
PUNTI DI LETTURA, LABORATORI DI SCRITTURA E NARRAZIONE
La Serretta del Grumello viene aperta come punto di lettura e consultazione di libri per tutte le età: una nicchia protetta all’interno del Parco, punto di osservazione privilegiato del paesaggio circostante e per l’occasione piccola biblioteca, che potrà col tempo essere arricchita anche direttamente dai piccoli e grandi visitatori del Chilometro della Conoscenza.
In Serretta sarà in scena la narrazione, attraverso laboratori di scrittura teatrale curati dall’Associazione Culturale Teatrame e di stop motion, proposti dalla designer Samantha Ciarla. Racconti e letture accompagnate anche da musica si susseguiranno nei tre giorni, a cura di Fata Morgana, Associazione Oltre il Giardino, la Casa della Poesia.
SETA E ARTE NEL GIARDINO D’INVERNO
La Serra di Villa Sucota adorna di piante di limoni diventa un punto lettura dove consultare i volumi pubblicati dalla Fondazione Antonio Ratti e dal Museo didattico della Seta negli ultimi anni di attività. Un’opportunità unica di conoscere le meraviglie seriche prodotte nell’ultimo secolo e nel contempo scoprire i grandi nomi della storia dell’arte contemporanea che negli anni sono passati da Como e si sono fatti ispirare dalla nostra città.
PROGRAMMA – DOMENICA 30 ottobre
PARCHI Villa Grumello e Villa Sucota (con partenza dalla Serra del Grumello)
ORE 10,15-11,30 visita guidata dei Parchi, a cura di Emilio Trabella
ORE 14,30-16 visita guidata dei Parchi, a cura di scuola San Vincenzo
SERRA GRUMELLO
ORE 10-17 punto di ristoro, a cura di Coop. Alto Lago (cotizza, street food e bibite)
ORE 10,30 -12,30 laboratorio per bambini di costruzione di casette e mangiatoie per uccellini,
da posizionare poi nei Parchi, a cura di A Scuola dagli Alberi
ORE 12,00-15,00 laboratorio per adulti e famiglie per realizzare “i centrotavola autunnali” e partecipare
all’allestimento del portico di Villa Grumello, a cura di Giovanni Ratti
ORE 14-16,30 laboratorio per bambini da 4 a 100 anni “le forme dei biscotti dell’autunno”,
a cura di coop. Alto Lago
SERRETTA GRUMELLO
ORE 10-17 postazione caldarroste
ORE 10-17 spazio di lettura, ma non solo, in collaborazione con Carthusia edizioni; Nodo Libri;
libreria Dominioni Como; libreria Ubik, Como; CCIAA Como
ORE 11,30-12,30 letture poetiche “Dintorni, la parola e il visibile” per tutte le età, a cura di Wolfango
Testoni, Casa della Poesia
ORE 14,00-15,30 laboratorio di scrittura teatrale per ragazzi e adulti, a cura di Ass. Culturale Teatrame *
ORE 15,45-16,15 letture di racconti per bambini dai 5 anni “storia di streghe”, a cura di Fata Morgana
VILLA GRUMELLO
ORE 14,30-15,30 spettacolo per bambini dai 5 anni “Sfogliando le streghe”, a cura di Fata Morgana
ORE 15,30 decorazione del portico del Grumello
PIAZZALE VILLA SUCOTA
ORE 10-17 punto vendita prodotti bio e punto ristoro, a cura di Coop. Corto Circuito e Miele Gallo
LIMONAIA VILLA SUCOTA
ORE 10-17 spazio di lettura arte e tessuto, a cura di Fondazione Antonio Ratti e Museo didattico della Seta
ORE 15.30-17 laboratoriodi illustrazione e fumetto “Un fumetto a forma di foglia” per bambini dai 5 anni, a cura di Luminanda – Chiostrino Artificio
SERRA VILLA SUCOTA
ORE 11-12 e 15-16 lezione di Yoga Essenziale “Benessere d’autunno” a cura del Gruppo di Yoga Essenziale i Luisa Azzerboni
PROGRAMMA – LUNEDI’ 31 ottobre
PARCHI Villa Grumello e Villa Sucota (con partenza dalla Serra del Grumello)
ORE 10,15-11,30 visita guidata, a cura di scuola San Vincenzo
ORE 14,30-16 visita guidata, a cura di scuola San Vincenzo
SERRA GRUMELLO
ORE 10-17 punto di ristoro, a cura di Coop. Alto Lago (cotizza, street food e bibite)
ORE 14-16,30 laboratorio per bambini da 4 a 100 anni “le forme dei biscotti dell’autunno”,
a cura di coop. Alto Lago
ORE 21 Serata aperta: “Le Serre storiche.Un prezioso patrimonio del territorio da recuperare”
L’esempio di Villa del Grumello (CO), Villa Sucota (CO) Villa Litta (Lainate, MI)”,
a cura di Società Ortofloricola Comense
SERRETTA GRUMELLO
ORE 10-17 postazione caldarroste
ORE 10-17 spazio di lettura, in collaborazione con Carthusia edizioni; Nodo Libri;
libreria Dominioni Como; libreria Ubik; Como, CCIAA Como.
PIAZZALE VILLA SUCOTA
ORE 10-17 punto vendita prodotti bio e punto ristoro, a cura di Coop. Cortocircuito
LIMONAIA VILLA SUCOTA
ORE 10-17 spazio di lettura arte e tessuto, a cura di Fondazione Antonio Ratti e Museo didattico della Seta
PADIGLIONE DELLA MUSICA VILLA SUCOTA
Ore 15,30decorazione del Padiglione della Musica
SERRA VILLA SUCOTA
ORE 11-12 lezione di Yoga Essenziale, a cura del Gruppo di Yoga Essenziale di Luisa Azzerboni
ORE 12-15 laboratorio per adulti e famiglie per realizzare “ghirlande e centrotavola autunnali”, e
partecipare all’allestimento Padiglione della Musica, a cura di Giovanni Ratti
ORE 15-16 lezione di Yoga Essenziale, a cura del Gruppo di Yoga Essenziale di Luisa Azzerboni
NOTE * Fino ad esaurimento posti, consigliata la prenotazione su info@villadelgrumello.it
PROGRAMMA – MARTEDI’ 1 novembre
PARCHI Villa Grumello e Villa Sucota (con partenza dalla Serra del Grumello)
ORE 10,15-11,30 visita guidata, a cura di scuola San Vincenzo
ORE 14,30-16 visita guidata, a cura di scuola San Vincenzo
SERRA GRUMELLO
ORE 10-17 punto di ristoro, a cura di Coop. Corto Circuito (zucche, mele, castagne e sfoglie)
ORE 10,30 -12,30 laboratorio per bambini (5-10 anni) “Il libro dell’albero d’oro”: narrazione, scrittura e
realizzazione artigianale del proprio libricino, a cura di A Scuola dagli Alberi
ORE 12,00-15,00 laboratorio per adulti e famiglie per realizzare “la ghirlanda autunnale” e partecipare
all’allestimento del portico di Villa Grumello, a cura di Giovanni Ratti
ORE 14-16,30 laboratorio per bambini dai 3 anni “Un albero, mille foglie!”, a cura di coop. Corto Circuito
SERRETTA GRUMELLO
ORE 10-17 postazione caldarroste
ORE 10-17 spazio di lettura, in collaborazione con Carthusia edizioni, Nodo Libri,
libreria Dominioni, Como, libreria Ubik, Como, CCIAA Como
ORE 10,30-11, 15 laboratorio di cinema animato per bambini fino a 7 anni,
a cura di Samantha Ciarla, designer *
ORE 11,30-12,30 laboratorio di cinema animato per bambini oltre i 7 anni,
a cura di Samantha Ciarla, designer *
ORE 14,30-15,30 narrazione in musica “L’autunno del libraio annuvolato” per famiglie,
a cura di Mauro Fogliaresi e Paolo Fan – Associazione Oltre il Giardino
VILLA GRUMELLO
ORE 14,30-15,30 spettacolo per bambini dai 18 mesi ai 5 anni “tante storie per giocare”,
a cura di Fata Morgana
ORE 15,30-16,15 concerto d’archi, con valentina Sgarbossa al violoncello e Lalitha Del parente al violino
ORE 15,30 decorazione del portico del Grumello
PIAZZALE VILLA SUCOTA
ORE 10-17 punto vendita prodotti bio e punto ristoro, a cura di Coop. Cortocircuito e Miele Gallo
LIMONAIA VILLA SUCOTA
ORE 10-17 spazio di lettura arte e tessuto, a cura di Fondazione Antonio Ratti e Museo didattico della Seta
Ore 11,30-12 concerto d’archi, con valentina Sgarbossa al violoncello e Lalitha Del parente al violino
SERRA VILLA SUCOTA
ORE 11-12 e 15-16 lezione di Yoga Essenziale, a cura del Gruppo di Yoga Essenziale di Luisa Azzerboni
———————————————–
Vi aspettiamo quindi a questa tre giorni immersa nei colori dell’autunno, occasione per dare sempre più corpo alla narrazione del Chilometro, scritta a più mani e raccontata coralmente.