Da Como a Lecco con il treno: da dicembre tre corse in più al giorno



Potenziato il servizio anche per un possibile sviluppo turistico sul Lario. Il dettaglio del servizio: si inizia fra un mese. Sforzo per rendere sempre più vicine le due città.
Tre corse in più ogni giorno sulla tratta ferroviaria Milano – Lecco con la concreta volontà di operare seriamente per il bene degli utenti delle Ferrovie e per il sostegno del territorio. Uno sforzo che non prevede alcun costo, ma che potrebbe portare a un buon coordinamento tra il trasporto su rotaia e quello su gomma. Irappresentanti del tavolo di lavoro “Ferrovia Como – Lecco”, voluto dal Consigliere Segretario Daniela Maroni che raggruppa i sindaci della tratta lungo la quale si snoda la ferrovia Como Lecco e che sta operando da oltre un anno e mezzo, si sono incontrati con i vertici regionali per rilanciare la tratta Como Lecco.
Da dicembre infatti le normali 20 corse giornaliere verranno implementate fino a raggiungere le 23 ogni giorno. Uno sforzo importante che permetterà un migliore collegamento, nel corso della giornata, tra i due capoluoghi lombardi.
Da dicembre 2016 infatti la tratta ferroviaria Como Lecco potrà beneficiare di tre corse così articolate:
- Partenza dalla stazione di Molteno alle 15.36 con arrivo a Como San Giovanni alle 16.18
- Partenza da Como San Giovanni alle 15.40 con arrivo a Molteno alle 16.24
- Partenza da Como San Giovanni alle 20.30 e arrivo a Lecco alle 21.20 con fermate previste a Camerlata, Cantù, Merone e Molteno.
“Il trasporto su rotaia è fondamentale per le arterie viabilistiche del territorio. – commenta il Consigliere Segretario Daniela Maroni (foto sopra)– L’utilizzo del treno è infatti la soluzione ai problemi legati al traffico e all’inquinamento, due aspetti che non possiamo più sottovalutare. Con l’inserimento di tre nuove corse, abbiamo voluto offrire agli utenti un servizio più adeguato alle proprie esigenze, proposta che copre l’intero arco della giornata. Questo, per me, rappresenta solo un primo passo poiché il progetto è ben più vasto. Intendo infatti creare la situazione ideale per dare vita a un nuovo indotto turistico che abbraccerà l’intera Brianza. Con il rappresentante della Camera di Commercio, con delega al turismo, Andrea Camesasca, sto portando avanti un progetto di attrattività in chiave, appunto, turistica che inserisca la ferrovia come elemento fondamentale per esplorare il territorio”.