la cerimonia |
Como
/
Cronaca
/

4 novembre, Como non dimentica l’orrore della guerra:”Sono morti per noi”

4 novembre 2016 | 11:35
Share0

Celebrazione al MOnumento ai caduti. Presenti anche gli studenti delle medie di via Brambilla. Le parole del sindaco e la sfilata dei gonfaloni delle associazioni

Autorità politiche e militari, ma anche gli studenti delle medie di via Brambilla a Como, con le loro insegnanti. Attenti a cogliere il significato e le sfumature di questa celebrazione. I discorsi ufficiali riportano indietro di 100 anni quando le forze armate italiane sono riuscite – dopo aver perso migliaia di soldati – a respingere l’ultimo assalto degli austriaci. Fine della prima guerra mondiale, migliaia di vittime sul campo. “Sono morti per noi” ha ricordato ai presenti questa mattina il cerimoniere al termine della celebrazione.

Un bel 4 novembre anche quest’anno  – denso di significati anche se concentrati in pochi minuti di manifestazione – al Monumento ai caduti di Como. Cerimonia ufficiale davanti agli studenti ed alle forze dell’ordine, schierate al gran completo. Il sindaco Lucini ha ricordato, nel suo discorso, l’orrore della guerra. Il prefetto Bruno Corda ha letto il messaggio del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella. Presenti labari e gonfaloni delle associazioni del territorio, quelli istitutzionali di Provincia e Comune.