



Soddisfazioni e delusioni dal fine settimana bergamasco per Mon Club e Lario Judo
Bergamo (BG), sabato 5 e domenica 6 novembre. Palanorda gremito per il consueto torneo internazionale organizzato dalla Bergamasca Sankaku. Anche alla 27esima edizione Lario e Mon Club ci sono. Sabato 5 ad aprire la giornata ci pensano i Cadetti, Pasquino Caroline per il Mon Club e Baragiola Tito per la Lario; per loro, l’obiettivo è raggiunto: fare esperienza in una gara di livello. Agli Junior/Senior va ancora meglio perché, oltre all’esperienza, restano una medaglia d’argento (Pasquino Charlotte, -78 kg, Mon) e una cintura nera vinta sul campo (Molteni Riccardo, -73 kg, Mon). Ed è proprio quest’ultimo a spiccare: dopo due incontri vinti nonostante una spalla dolorante, rinuncia la risalita nel tabellone dei recuperi e ad una possibile medaglia di bronzo di quelle pesanti…anche nel vero senso del termine viste le dimensioni ed il peso non indifferente. Terzo gradino del podio solo intravisto per Conti Greta: la junior -44 kg affronta le ju/se -48 kg e perde l’incontro medaglia decisivo per il bronzo. Buona prova anche per Perri Mattia (se, -73 kg) e Consonni Marco (ju, -81 kg).
Alle soddisfazioni del sabato non fanno eco i risultati di domenica. Gli esordienti B Pigni Pietro (lario, -60 kg) e Tafuro Matteo (mon, -73 kg) subiscono la medesima infelice sorte, fuori dai giochi che contano e conseguente podio lontano. Per loro l’ultima tappa del Trofeo Italia ha un sapore amaro. Fortificati dall’esperienza, per riscattarsi dovranno però attendere il 2017.
Ora l’attenzione si sposta sulle due ultime prove per ju/se e cadetti (finali di Coppa Italia e Gran Prix) con, all’orizzonte, il Trofeo Mon Club (3-4 dicembre) per grandi e piccini.