Laboratori, mostre e convegni: torna la settimana dell’infanzia e dell’adolescenza
Laboratori, convegni, mostre, musei gratuiti e molto altro. Dal 12 al 20 novembre a Como torna la “Settimana dell’infanzia e dell’adolescenza” #dazeroadiciotto. Una serie di eventi dedicati ai bambini e ai giovani che vogliono essere non solo un momento ludico ma anche di riflessione. Ricco il calendario delle iniziative in programma, come ha raccontato alla redazione di CiaoComo il vice sindaco del Comune di Como, Silvia Magni:
Viaggi alla scoperta dell’oriente, del mondo della seta, poi ingressi gratuiti ai musei e visite guidate alle mostre per i più piccoli. Laboratori scolastici, covegni per genitori su come supportare i figli durante il percorso scolastico o sui corretti stili di vita. Anche quest’anno la collaborazione con l’ospedale Valduce e l’associazione GocciaDopoGoccia in occasione della giornata mondiale dedicata ai bambini nati pretermine.
Programma edizione 2016
Di seguito gli appuntamenti in programma nell’ambito della Settimana dell’infanzia e dell’adolescenza 2016. La partecipazione a tutte le iniziative è GRATUITA.
Nel programma sono indicati gli eventi per i quali è OBBLIGATORIA la prenotazione. Tutti gli eventi si svolgono a Como salvo diversa indicazione.
SABATO 12
Ingresso gratuito Musei Civici e Tempio Voltiano
per i genitori accompagnati dai figli
Ore 10.00 – 18.00
Museo Archeologico e Storico
Piazza Medaglie d’Oro 1
Pinacoteca Civica, via Diaz 84
Ore 10.00 – 18.00
Tempio Voltiano, viale Marconi
Ore 9.30 – 17.00
Mercatino
Laboratorio “Colora i gessetti”
Laboratorio “Realizza una collana”
A cura dell’Associazione GocciaDopoGoccia
Piazza San Fedele
Ore 14.00
Inaugurazione della mostra sul percorso del Consiglio comunale dei ragazzi
Presentazione del rapporto sulle condizioni dell’infanzia nel mondo
Ed. 2016
A cura del Comitato provinciale di Como per l’UNICEF
Biblioteca comunale, piazzetta Venosto Lucati 1
Ore 14.00 – 18.00
Modellismo che passione!
Esposizione e laboratori didattici
Per bambini e ragazzi dai 5 ai 18 anni
A cura di Cantumodel A.S.D.
Sala Centro civico, via Grandi 21
Ore 15.00 – 19.30
Diamo forma alla felicità
Laboratori creativi
Tre turni: ore 15.00 (per bambini dai 3 ai 5 anni), ore 16.30 (per
bambini dai 6 agli 8 anni), ore 18.00 (per bambini dai 6 agli 8 anni)
A cura del Museo del Cavallo Giocattolo – Kartell Museo – Museo del Cavallo Giocattolo, via Tornese 10 Grandate (CO)
Prenotazione obbligatoria al n. 031/382038 dal martedì al sabato dalle ore 15.00 alle 19.00 o con mail a infomuseo@artsana.com
Ore 15.00
L’estate di San Martino
Laboratorio creativo
Per bambini dai 6 agli 11 anni
Museo Archeologico e Storico, piazza Medaglie d’Oro 1
Prenotazione obbligatoria al n. 031/252550
DOMENICA 13
Ingresso gratuito Musei Civici e Tempio Voltiano
Per i genitori accompagnati dai figli
Ore 10.00 – 18.00
Museo Archeologico e Storico
Piazza Medaglie d’Oro 1
Pinacoteca Civica, via Diaz 84
Ore 10.00 – 18.00
Tempio Voltiano, viale Marconi
Ore 9.00 – 12.30
Laboratorio di educazione ambientale
Per bambini dai 4 ai 12 anni
A cura delle Guardie Ecologiche Volontarie
Sede del servizio GEV, via Natta 16/18
Prenotazione obbligatoria con mail a gev@comune.como.it
Ore 14.00 – 18.00
Proviamo a giocare a pallavolo
Per bambini dai 6 ai 12 anni
A cura dell’U.S. Sagnino Volley
Centro sportivo “Caduti di Nassiriya”, via Segantini, Sagnino
Ore 15.00 – 16.00
Visite guidate alla Mostra “Un’esperienza di Scuola-Lavoro. Il Liceo Artistico Melotti interpreta i Musei Civici”
Per ragazzi dai 12 anni
A cura delle alunne della 3^ D del Liceo
Museo Archeologico e Storico, piazza Medaglie d’Oro 1
Ore 15.00 – 18.00
Esposizione di materiale informativo e fotografico sulla prevenzione delle nascite pretermine
Associazione GocciaDopoGoccia
Ospedale Valduce, via Dante 11
Ore 15.00 – 18.00
Percorso gonfiabile galleggiante
Per bambini da 5 ai 13 anni
A cura di Como Servizi Urbani
Piscina di Casate “Conelli – Mondini”, via Virgilio 16
(è richiesta una discreta capacità di galleggiamento)
LUNEDÌ 14
Ore 16.00 – 18.00
Suoni di Carta
Laboratorio di manipolazione e produzione sonora
Per bambini dai 18 ai 36 mesi
A cura delle educatrici comunali
Spazio Bimbo, via di Lora 1, Lora
Prenotazione obbligatoria al n. 031/252637
Ore 16.30 – 18.00
Che bello scrivere!
Laboratorio per imparare i trucchi della scrittura
Per ragazzi dagli 8 ai 14 anni
A cura di Paola Mascolo – grafologa e rieducatrice del gesto grafico
Scuola secondaria di 1° grado G. Marconi, piazza IV Novembre 1
Prenotazione obbligatoria con mail a genitoriefigli@comune.como.it
Ore 16.30 – 18.00
Cerchio di tamburi…Il potere del ritmo
Laboratorio su drum circle-gioco tra ritmo e suolo
Per bambini e ragazzi dai 6 ai 18 anni
A cura di Marco Beschi, insegnante di percussioni
Scuola secondaria di primo grado U. Foscolo, via Borgo Vico 193
Prenotazione obbligatoria al n. 031/572990
Ore 20.30 – 22.00
Me ne racconti un’altra? –Impariamo a scegliere e raccontare i libri per i più piccoli
Laboratorio per genitori di bambini da 0 a 3 anni
A Cura di Giovanna Montanelli,
bibliotecaria
Spazio Gioco Piccoli Passi, via Palestro 17
MARTEDÌ 15
Ore 16.00 – 17.30
La Rosa di Bagdad
Film d’animazione (scenografia di Libico Maraja) ed esposizione di pannelli
A cura dell’Associazione Libico Maraja
Scuola di piazza IV Novembre, Albate
Ore 20.30 – 22.30
Viva il corsivo!
Percorso per conoscere i motivi dell’importanza del corsivo
Per mamme, papà, insegnanti e adulti in genere
A cura di Paola Mascolo – grafologa e rieducatrice del gesto grafico
Scuola secondaria 1° grado G. Parini, via Gramsci 6
Ore 20.45 – 22.30
Figli a scuola… e i genitori?
Come supportare i figli durante il percorso scolastico
Per genitori, insegnanti ed educatori
Relatrice Dott.ssa Erika Terenghi
A cura del Forum Famiglie Como
Centro Cardinal Ferrari, viale Battisti 8
Info: 335 /8186734
info@forumfamigliecomo.org
MERCOLEDÌ 16
Con-tatto
Alla scoperta del massaggio infantile
Per bambini da 0 a 7 mesi
A cura di Adriana Mauri, insegnante AIMI
Spazio Bimbo, via di Lora 1, Lora
Prenotazione obbligatoria al n. 031/282254
Che bello scrivere!
Laboratorio per imparare i trucchi della scrittura
Per ragazzi dagli 8 ai 14 anni
A cura di Paola Mascolo – grafologa e rieducatrice del gesto grafico
Scuola secondaria di 1° grado P. Virgilio,
via Magenta 26
Prenotazione obbligatoria con mail a genitoriefigli@comune.como.it
Mirella la simpatica pipistrella
Narrazione teatrale con laboratorio ludico finale
di e con Giorgia Graziano
Per bambini dai 4 anni
A cura dell’Associazione InOut
Cascina Masseé Albate, via S.Antonino 4
Ore 20.30 – 22.30
Giovani al centro: Cyberbullismo e Cyberstupidity
Incontro per genitori, insegnanti ed educatori
Relatore Dott. Michele Marangi – media educator, formatore e membro del Direttivo di Aiace Torino
A cura di Cooperativa Lotta contro l’Emarginazione
Aula magna scuola secondaria di 1° grado G.Parini, via Gramsci 16
L’incontro è organizzato nell’ambito del progetto Giovani al centro
GIOVEDÌ 17
Insieme in musica
Laboratorio musicale
Per bambini da 0 a 36 mesi
A cura di Stefania Aguglia, educatrice
Asilo Nido Caravella, via Giussani 1
Prenotazione obbligatoria al n. 031/252637
Il Giardino delle fiabe
Laboratorio di scrittura creativa
Per bambini dai 7 ai 10 anni
A cura della Dott.ssa Annamaria Vezio dell’Associazione culturale “The White Stag”
Scuola Primaria F.Corridoni, via Sinigaglia 10
Prenotazione obbligatoria con mail a annamariavezio@yahoo.it o al n. 339/5259103
WORLD PREMATURITY DAY 2016
Il ruolo delle prime cure orientate allo sviluppo del bambino nato pretermine
Dott. R. Montirosso – Centro 0-3;
La Nostra Famiglia di Bosisio Parini
A cura dell’UOC Neonatologia – Terapia
Intensiva Neonatale dell’Ospedale Valduce e dell’Associazione GocciaDopoGoccia
Associazione Carducci, viale Cavallotti 7
Per l’occasione sarà illuminato un luogo simbolo della città
VENERDÌ 18
“L’isola della Tempesta”
Spettacolo teatrale
Per ragazzi dai 6 agli 11 anni
A cura del Teatro dei Burattini
Biblioteca comunale, piazzetta Venosto Lucati 1
Che bello scrivere!
Laboratorio per imparare i trucchidella scrittura
Per ragazzi dagli 8 ai 14 anni
A cura di Paola Mascolo – grafologa erieducatrice del gesto grafico
Scuola secondaria di 1° grado A. Moro,via Picchi 6
Prenotazione obbligatoria con mail a genitoriefigli@comune.como.it
“Giovani in rete, nuove normalità, nuove dipendenze”
Per genitori, insegnanti ed educatori
A cura delle psicologhe Greta Bernasconi, Claudia Caspani e Giulia Galimberti
SABATO 19
Per i genitori accompagnati dai figli
Museo Archeologico e Storico
Piazza Medaglie d’Oro 1
Pinacoteca Civica, via Diaz 84
Tempio Voltiano, viale Marconi
Laboratorio di educazione ambientale
Per bambini dai 4 ai 12 anni
A cura delle Guardie Ecologiche Volontarie
Sede del servizio GEV, via Natta 16/18
Prenotazione obbligatoria con mail a gev@comune.como.it
Alla scoperta del filo d’oro: dalla leggenda della principessa cinese alla tradizione comasca della seta
Visita guidata nel percorso museale
Per bambini dai 7 ai 14 anni
A cura dell’Associazione per il Museo della Seta di Como – Museo Didattico della Seta di Como, via Castelnuovo 9
Prenotazione obbligatoria con mail a prenota@museosetacomo.com o al n. 031/303180 entro le ore 17.00 del 18 novembre
Modellismo che passione!
Esposizione e laboratori didattici
Per bambini e ragazzi dai 5 ai 18 anni
A cura di Cantumodel A.S.D.
Sala Centro civico, via Grandi 21
Libro pop-up dei Diritti
Laboratorio creativo
A cura di Ceses (Centro Europeo Scuola Educazione Società), sede di Como
Per bambini dai 7 ai 10 anni
Scuola primaria N.Sauro di via Perti 10
Prenotazione obbligatoria con mail a grassottifrancesco@yahoo.it o al n. 320/2318470
Sognando l’America – Viaggio nell’America del Nord per costruire un acchiappasogni
Laboratorio per scoprire il mondo
Per bambini dagli 8 agli 11 anni
Scuola primaria N.Sauro di via Perti 10
Prenotazione obbligatoria al n. 339/1113314 dal lunedì al venerdì dalle ore 10.30 alle 12.30
Orient Espress – Viaggio alla scoperta delle magie d’Oriente….su carta
Laboratorio per scoprire il mondo
Per bambini dagli 8 agli 11 anni
Scuola primaria N.Sauro di via Perti 10
Prenotazione obbligatoria al n. 339/1113314 dal
lunedì al venerdì dalle ore 10.30 alle 12.30
La mia Africa – Viaggio nei colori dell’Africa
Laboratorio per scoprire il mondo
Per bambini dai 6 ai 9 anni
Presso la scuola primaria N.Sauro di via Perti 10
Prenotazione obbligatoria al n. 339/1113314 dal lunedì al venerdì dalle ore 10.30 alle 12.30
I Paesan di Albavilla – Viaggio nella tradizione locale
Laboratorio per scoprire il mondo
Per tutte le età
Scuola primaria N.Sauro di via Perti 10
Prenotazione obbligatoria al n. 339/1113314 dal lunedì al venerdì dalle ore 10.30 alle 12.30
Viaggio con Roby e Cody nel coding (pensiero computazionale)
Laboratorio per scoprire il mondo
Per bambini dagli 8 agli 11 anni
Scuola primaria N.Sauro di via Perti 10
Prenotazione obbligatoria al n. 339/1113314 dal lunedì al venerdì dalle ore 10.30 alle 12.30
Convegno “S”corretti stili di vita e conseguenze nel bambino e nell’adolescente
Organizzato da Kiwanis Club di Como
Interventi di Biagio Vicenzo Santoro responsabile UO Medicina dello sport e lotta al doping ATS Insubria sede di Como, Alice Aceto psicologa e psicoterapeuta in formazione, Laura Romano Consulente educativa, Matteo Tettamanzi nutrizionista e cuoco, docente di scienze dell’alimentazione c/o scuola Oliver Twist – Cometa Formazione. Modera Laura D’Incalci giornalista
Alle ore 18.00 sarà offerto un light snack per grandi e bambini
Villa Olmo, via Cantoni 1
Prenotazione obbligatoria sul sito www.kiwaniscomo.it
Laboratori per bambini dai 6 agli 11 anni
Informazioni e prenotazioni sul sito www.kiwaniscomo.it
DOMENICA 20
Per i genitori accompagnati dai figli
Ore 10.00 – 18.00
Museo Archeologico e Storico
Piazza Medaglie d’Oro 1
Pinacoteca Civica, via Diaz 84
Ore 10.00 – 18.00
Tempio Voltiano, viale Marconi
Grande concerto di chiusura
A cura di Comorchestra Giovane e delle scuole secondarie di primo grado ad indirizzo musicale degli Istituti Comprensivi di Como Centro, Como Borgovico e Como Albate
Associazione Carducci, viale Cavallotti 7
Fino ad esaurimento dei posti disponibili
MOSTRE
SAREMO BAMBINI
A cura di MICHELA BANFI
PALAZZO DEL BROLETTO, via Pretorio/piazza Grimoldi
dal martedì al venerdì 10.30-12.30/13.30-17
sabato e domenica 10.30-12.30/13.30-18.30
Il Consiglio comunale dei ragazzi
Esposizione delle proposte e dei progetti della classi coinvolte nel consiglio comunale dei ragazzi
A cura del Comitato Provinciale di Como per l’Unicef
Biblioteca Comunale, piazzetta Venosto Lucati 1
dal lunedì al venerdì 9.30 – 19.00 sabato 14.00 – 19.00
Mostra fotografica sull’infanzia
A cura del Forum Famiglie Como
Cortile Vecchio di Palazzo Cernezzi,
via Vittorio Emanuele II 97
dal lunedì al venerdì 9.00 – 17.00
INGRESSO GRATUITO ALLE PISCINE COMUNALI
piazza Atleti Azzurri d’Italia 2
Dal 12 al 20 novembre
Lunedì ore 8.00 – 14.30/17.30 – 21.00
Da martedì a venerdì ore 6.00 – 14.30/17.30 – 21.00
Sabato e domenica ore 9.00 – 18.00 (salvo chiusura alle 14.00 per manifestazione sportiva)
Ingresso gratuito per ragazzi fino ai 14 anni accompagnati da un genitore pagante
via Virgilio 16
Dal 12 al 20 novembre
Dal lunedì al venerdì ore 10.00 – 15.00 / 21.00 – 23.00
Sabato 12.00 – 15.00
Domenica 9.30 – 13.00
Ingresso gratuito per ragazzi fino ai 14 anni accompagnati da un genitore pagante
viale Sinigaglia 2
Dal 12 al 20 novembre
Dal lunedì al venerdì ore 7.15 – 15.00
Martedì e venerdì ore 19.30 – 22.30
Mercoledì ore 18.45 – 21.30
Sabato ore 11.15 – 15.00
Domenica ore 9.30 – 13.00
Ingresso gratuito per ragazzi fino ai 14 anni accompagnati da un genitore pagante