Teatro e pittura per s-coinvolgere i vicini di strada al Chiostrino Artificio

Teatro, pittura, integrazione e solidarietà si fondono e danno origine a un ciclo di laboratori il cui scopo è proprio quello di tessere un tessuto, sociale, in cui trama e ordito sono le persone senza e con dimora.
Un intersecarsi di vite, esperienze, emozioni che avranno come sfondo, a partire da mercoledì 9 novembre, il Chiostrino Artificio; un corso di pittura e di teatro per favorire l’incontro tra le persone ed andare oltre quello che può essere il pregiudizio.
Il concetto che è fortemente emerso nella “Notte dei senza dimora” viene nuovamente ribadito e sottolineato: far emergere le capacità dei senzatetto, portatori, come chiunque altro, di competenze e abilità.
“Questi due laboratori, quello di pittura e di teatro, sono nati dall’esigenza degli ospiti dei centri diurni di fare qualcosa di diverso” dice Viviana Rovi, operatrice sociale. “Questi corsi sono aperti a tutti, proprio per favorire l’incontro e la relazione”.

Una compenetrazione anche tra le due forme d’arte proposte: a fine corso la volontà è quella di creare una “fusione” tra pittura e teatro, con un saggio teatrale il cui fondale o le maschere potrebbero essere dipinte proprio dagli allievi del corso pittorico.
Sarà organizzata anche una mostra nella quale verranno esposti i quadri dipinti durante il corso.
Questi laboratori vedranno coinvolti professionisti nel campo della recitazione e della pittura, che hanno abbracciato la causa ed hanno offerto la loro professionalità a titolo gratuito.
Il corso non ha un costo fisso, ma l’iscrizione è ad offerta libera, che si può tradurre in un contributo economico o materiale, per quanto riguarda il corso di pittura, donando pennelli, tele, colori.
Il progetto nasce e viene appoggiato dalla Rete e degli Enti e dei Servizi per la grave marginalità.
I corsi si terranno contemporaneamente tutti i mercoledì dalle 15.00 alle 17.00 e termineranno a fine maggio.
Parecchie sono le richieste di partecipazione pervenute, ma c’è ancora la possibilità di iscriversi.
Teatro ed arte, dunque, che si uniscono ed uniscono come un collante due porzioni di popolazione che in questo universo parallelo si integrano e si amalgamano in un’unica dimora, quella del Chiostrino, eliminando di fatto in queste due ore la parola “senza” e “con”.
Laboratorio di Pittura / Laboratorio di Teatro
Inizio corsi : Mercoledì 09 novembre
Presso Chiostrino Artificio – Como, Piazzolo Terragni 4 (via Indipendenza)
Info: 3345499707 s.coinvolgimentisociali@gmail.com
Ivana Rusconi