I cinque anni di Como pulita: l’ultimo “successo” sul tetto del Setificio
Il bilancio di una attività intensa, solo con l’aiuto di qualche sponsor e di poche istituzioni. La presidente:”L’ho fatto perchè non volevo vedere la città deturpata dalle scritte….”
Una battaglia contro vandali e writers che hanno deturpato ogni spazio possibile: dai pali dell’illuminazione alle panchine, dai muri alle cassette delle lettere. Dopo cinque anni di lotta Como pulita è ancora in prima fila per pulire e rendere “decorosa” la città. E da oggi con CiaoComo inizia anche una collaborazione diretta per far capire ai comaschi – attraverso il nostro canali web – cosa di concreto hanno fatto i volontari dell’Associazione capeggiata da Anna Bellerini. E proprio la presidente e Francesco Bianchi che oggi ci hanno spiegato significato e obiettivo della loro battaglia ad iniziare dall’ultimo successo ottenuto: dopo anni che campeggiava sul tetto del Setificio in via Castelnuovo, una delle scritte che molti comaschi hanno notato passando davanti – Pisel – è stata rimossa. Ultimo, grande, risultato di una serie infinita sempre gratuitamente. E non pè cosa di poco conto…..