Davide Van De Sfroos premiato per i suoi testi

Due premi per Davide Van De Sfroos. Quasi al termine di un anno ricco di soddisfazioni (i concerti e l’album Synfuniia e il Folk Cooperatour con gli Shiver), questi riconoscimenti arrivano quali suggello alle qualità letterarie di Davide. Il Nobel a Bob Dylan sta lì a significare che anche un cantautore fa letteratura.
Davide Van de Sfroos è lo scrittore dell’annoper il Premio Letterario Brianza. La cerimonia di premiazione si svolgerà oggi, sabato 12 novembre alle 16,30 al Belvedere di Villa Reale. Il Premio Letterario Brianza è nato nel 2007 e ha lo scopo di promuovere e far conoscere scrittori inediti e famosi che parlano e scrivono della Brianza nei suoi molteplici aspetti, della attualità o del passato, per mettere in evidenza pregi o manchevolezze. Tra gli ultimi autori insigniti del premio Andrea Vitali, Sveva Casati Modigliani e lo sceneggiatore Ivan Cotroneo.
A Van De Sfroos il premio è stato assegnato per la sua attività di scrittore di storie e personaggi del territorio. I testi delle sue canzoni sono una dimostrazione letteraria di altissimo livello – spiegano le motivazioni della giuria – storie che Davide ha anche raccontato con il format Terra&Acqua e gli editoriali proprio su Orobie.Da qualche mese spiccano per sagacia e profondità anche gli editoriali sul Corriere della Sera noti sotto il nome di Random.
Il 26 novembre prossimo, invece, sarà consegnato nelle mani di Davide il Premio “Italia d’oro” nell’ambito del concorso musicale dedicato a Pierangelo Bertoli e giunto alla sua quarta edizione nazionale. L’evento si terrà al Teatro Storchi di Modena, in occasione della serata finale in cui si esibiranno anche gli 8 finalisti della sezione Nuovi Cantautori, con proclamazione del vincitore.
Il Premio Pierangelo Bertoli negli anni precedenti è stato assegnato a Stadio, Luca Carboni e Eugenio Finardi, ed è dedicato alla canzone d’autore italiana. Quest’anno il premio alla carriera con almeno 15 album all’attivo, va a Enrico Ruggeri. A Davide il riconoscimento per la sua capacità di descrivere la situazione politico-sociale contemporanea e prospettica. Luca Barbarossa riceverà invece il riconoscimento “A muso duro” per essersi distinto nelle sue opere sui temi dell’anticonformismo e dell’indipendenza intellettuale e Ermal Meta “Per dirti t’amo”, premio dedicato alla sua capacità di trattare il tema dell’amore anche sul piano universale.
La Direzione Artistica è curata da Alberto Bertoli e Riccardo Benini. La Commissione Artistica quest’anno è composta da Bruna Pattacini compagna di una vita di Pierangelo Bertoli, la giornalista di Radio Italia Paola Gallo, il critico musicale e speaker di Virgin Radio Massimo Cotto, il giornalista e scrittore Leo Turrini, lo scrittore e autore televisivo Giancarlo Governi, il presidente di Acep Alessandro Angrisano, il produttore discografico Brando, il musicista cantautore e autore Marco Baroni, Mirco Pedretti organizzatore di rassegne musicali, eventi e promozione musicale Arci, l’opinionista televisivo Dario Salvatori, il regista Guido De Maria, Clarissa Martinelli giornalista e conduttrice di Radio Bruno, il giornalista e critico musicale Andrea Direnzo e la produttrice esecutiva di Rai Radio 2 Cristiana Merli.
Il Premio Pierangelo Bertoli è indetto dall’Associazione Culturale Montecristo, Comune di Modena e Comune di Sassuolo