Tutta Como in meno di 2 minuti nel video di Alessandro

La bicicletta corre veloce entrando in città da Cernobbio, veloce attraversa il giardino di Villa Olmo e poi su, seguendo la funicolare si arriva a Brunate. Un rapido tutto e siamo nuovamente in centro, dentro il Duomo e per le vie della città murata fino ad un tavolino di un ristorantino davanti ad un gustoso piatto…in 1 minuto e 46 secondi c’è molto della Como che i turisti desiderano nel video di Alessandro Di Federico, video maker professionista di Monte Olimpino. Gran parte delle riprese sono girate in soggettiva, ovvero con una prospettiva in prima persona, dove lo spettatore vede quello che vede e fa il protagonista, mentre gli effetti di movimento sono realizzati in stop motion, una tecnica fotografica molto laboriosa, ma che permette molta libertà creativa.
 
Il montaggio finale è in timelapse e fa sì che il tempo, nel filmato, sembri scorrere più velocemente del normale. Per realizzarlo ha impiegato circa tre settimane: Mi ha sempre affascinato la tecnica del timelaspe in quanto permette di giocare con uno dei fattori più importanti per l’essere umano: il tempo – dice Alessandro – Proprio accelerando il tempo è possibile viaggiare in luoghi, anche lontani, in pochi minuti. Credo che questa sia un esperienza interessante per lo spettatore, come viaggio vero e proprio.
Il video è rimbalzato di profilo in profilo sui social catturando centinaia di like. Lo scopo di Alessandro Di Federico è duplice, mostrare nel concreto alcune delle sue capacità nel campo video, ma anche “far girare” un’immagine accattivante e giovane della nostra città e riesce a centrare l’obiettivo mentre molte iniziative, anche proposte da enti preposti alla valorizzazione del territorio, falliscono.
Una buona padronanza della materia filmica e una visione attuale della comunicazione che tenga conto dell’enorme potenza dei social network vale molto più di cataloghi, guide e fiere, e l’apprezzamento per il video di Alessandro sta a dimostrare una moderna direzione della promozione turistica e territoriale, Non riesco ad immaginarmi un maniera migliore per farla – conclude il video maker comasco – Sarà che sono di parte ma un video del genere offre un’esperienza che simula un vero e proprio viaggio.

Alessandro Di Federico sta ora lavorando ad un commercial aziendale per una azienda leader nella produzione di marmo a Carrara dove utilizza parte della tecnica in stop motion sperimentata a Como. I suoi lavori su www.alessandrodifederico.com