Paolo Rossi dai dischi di Radio Lario alla Hall of fame del calcio mondiale…

15 novembre 2016 | 09:46
Share0

Pablito agli inizi proprio sul Lario: ore passate in una emittente cittadina a fare il dee-jay. Il ricordo di una tifosa lariana nella trasmissione di Radio1 “Zona Cesarini”

Dopo essere stato inserito nella Hall of fame del calcio italiano, Paolo Rossi fa il suo ingresso anche in quella mondiale del Salon de la fama del futbol nacional e internacional. Premio assegnato a Pachuca, in Messico che quest’anno andrà anche a Zico, Rummenigge e al brasiliano Ronaldo. Pablito lo ha ritirato nei giorni scorsi nel corso di una suggestiva cerimonia in programma nel grande centro interattivo dedicato al mondo del calcio, ospitato in una struttura a forma di pallone alta 38 metri e di 30 di diametro.

Sono felice per questo nuovo riconoscimento” ha detto Rossi all’Ansa. “Significa – ha aggiunto – che anche a distanza di tempo hai lasciato un segno”. Della Hall of Fame messicana fanno già parte calciatori del calibro di Pelè, Maradona, Di Stefano, Eusebio, Platini e Cruyff. Rossi – capocannoniere a Spagna ’82 e attaccante di Vicenza, Perugia, Juve e Milan – andrà a rappresentare l’Italia con campioni quali Meazza, Zoff, Paolo Maldini e Franco Baresi.

Paolo Rossi ha iniziato la sua splendida carriera proprio a Como: era il 1975 e lui era davvero un ragazzino un pò timido che si affacciava nel mondo del calcio. Proprio in questi giorni i suoi inizi sono stati ricordati anche alla trasmissione serale di Radio 1 “Zona Cesarini” da una sua grande tifosa di Como – Laura – che intervenuta in diretta radiofonica ha spiegato come “Pablito” ai tempi si divertire a passare il tempo libero andando a trasmettere in una delle prime radio libere cittadine, Radio Lario. Un aneddoto che ancora oggi Rossi ricorda con affetto e con il sorriso sulle labbra. Successivamente è stata la volta di ComoCity nella storica sede di Tavernerio: lì il Como che militava allora in serie A – con i vari Muller, Tempestilli e Matteoli – era spesso ospite delle dirette del lunedì sera.