Fallimento Como: verdetto rimandato sul ricorso e il Curatore a CiaoComo




I giudici di Appello prendono tempo: sentenza dopo il 28 novembre. Si va verso l’asta pubblica di metà dicembre: i vari passaggi con Di Michele a Sport Magazine
C’è da aspettare ancora Oggi niente sentenza a Milano: i giudici della Corte d’appello della quarta sezione civile del Tribunale si sono riservati di prendere dopo il 28 di novembre la decisione sull’esito del ricorso del Calcio Como dopo il fallimento. Stamane i nuovi legali del club – tra cui l’avvocato Marcinkievitz – hanno presentato le ragioni del club contro la sentenza dei giudici di Como. Di parere contrario il Pm della Corte di Appello che ha chiesto di confermare la sentenza di fallimento per i tanti debiti accumulati. Tutto rimandato a dopo il 28 novembre.
Nel frattempo va avanti l’iter per l’asta pubblica per la vendita del club: confermato che entro il 15 dicembre alla cancelleria della sezione fallimentare del Tribunale di Como devono essere presentate le buste con le offerte per l’acquisto del club. La base d’asta fissata è di 713.000 euro. Il curatore fallimentare Di Michele, che venerdì sera sarà a Sport Magazine a CiaoComo (ore 18 diretta web e radio) per parlare del futuro del club, conferma che l’interesse è stato mostrato da diversi procuratori e da un avvocato. Ma da qui a parlare di offerte concrete ce ne passa ancora. Di sicuro Di Michele ha già fissato per il 29 dicembre il passaggio al notaio per la ratifica della cessione al nuovo acquirente. Sperando che l’asta non vada deserta.