Moro, Kissinger, la Costituzione ed i partiti: la “lectio” di Violante all’Insubria
L’ex presidente della Camera a Como: a ruota libera davanti a studenti e docenti. Non sono mancati aneddoti simpatici della sua lunga attività politica. “Ora – ha detto – c’è troppa instabilità…”
Dall’origine della Costituzione ai tempi nostri. Ovvi riferimenti al Referendum del 4 dicembre prossimo. Ma anche tanto altro. A ruota libera: dalla politica internazionale a quella interna, da Aldo Moro a Kissinger, dalla Brexit all’instabilità politica. Una “lectio” da sentire tutta d’un fiato quella di Luciano Violante, ex presidente della Camera dei deputati e della Commissione parlamentare antimafia, stamane all’Aula magna dell’Università dell’Insubria di Como in via Sant’Abbondio.

E ad ascoltare le sue parole erano in tanti: salone gremito (foto sopra). In prima fila le autorità cittadine ed il Pro rettore vicario Giuseppe Colangelo, poi tanti studenti e ricercatori. Violante, con una eloquenza di linguaggio importante, ha spaziato su vari temi in modo veloce e dinamico.