
Tra venerdì pomeriggio e sabato mattina l’ avvicinamento all’arco alpino settentrionale di una depressione polare porterà sul territorio tempo perturbato con cieli grigi nel fine settimana ed un possibile inizio della prossima settimana piovoso.
Venerdì, 18 novembre cieli molto nuvolosi o coperti, con deboli piogge per l’intera giornata in progressiva estensione in serata, sono previsti 22mm di pioggia. La temperatura massima registrata sarà di 9°C, la minima di 6°C, Neve oltre 1400 metri, localmente sulle Prealpi occidentali. I venti saranno al mattino assenti o deboli e proverranno da direzione variabile, al pomeriggio assenti o deboli e proverranno da direzione variabile.
Sabato molto nuvoloso al mattino con deboli piogge, in assorbimento nel corso della giornata, limite neve in risalita sin verso 1500-1600 metri. Durante la giornata di sabato la temperatura massima registrata sarà di 10°C, la minima di 8°C. Vento al piano debole orientale tendente variabile verso sera, sui monti tra debole e moderato da sud-sudovest in indebolimento e tendente variabile.
Domenica, 20 novembre il cielo sarà molto nuvoloso al mattino con deboli piogge, in intensificazione verso sera. La quota neve attorno a 1500 metri. Durante la giornata di domenica le temperature minime e massime rimarranno stazionarie. I venti saranno al mattino deboli e proverranno da Sudest, al pomeriggio deboli e proverranno da Sudest. Nessuna allerta meteo presente
Lunedì tempo grigio e piovoso, con precipitazioni frequenti. Temperatura minima compresa tra 6 e 10 gradi, massima tra 9 e 11