Applausi alla prima di CENTO MILIONI DI BRACCIATE, la storia di Leo “caimano del Lario”

18 novembre 2016 | 21:22
Share0
Applausi alla prima di CENTO MILIONI DI BRACCIATE, la storia di Leo “caimano del Lario”
Applausi alla prima di CENTO MILIONI DI BRACCIATE, la storia di Leo “caimano del Lario”
Applausi alla prima di CENTO MILIONI DI BRACCIATE, la storia di Leo “caimano del Lario”

La storia di Leo Callone, il “caimano del Lario”, raccontata nel film CENTO MILIONI DI BRACCIATE della casa di produzione comasca Mediacreative, ha esordito ufficialmente ieri durante “SPORT MOVIES & TV 2016, manifestazione che costituisce la finale del “World FICTS Challenge” ovvero il Campionato Mondiale della Televisione, del Cinema, della Cultura e della Comunicazione sportiva in programma a Milano fino al 21 Novembre.

cento milioni di bracciate

All’ anteprima assoluta di ieri sono intervenuti la regista Donatella Cervi e i protagonisti del film, gli attori Paola Onofri che nel film interpreta Angela, la moglie di Leo, William Angiuli e Gian Marco Tavani, il protagonista principale essendo stato scelto per impersonare Callone.

Grandi applausi e grande emozione da parte di tutti; “Sono numerosi i messaggi di complimenti che ci stanno arrivando per il film” dice Donatella Cervi (foto sotto con Paola Onofri), che vuole ringraziare, in particolare, l’Assessore allo Sport della Regione Lombardia Antonio Rossi, che si è commosso alla visione del film, lui che da sportivo ha percorso le stesse acque di lago di Leo.

cento milioni di bracciate

CENTO MILIONI DI BRACCIATE attraverso la figura di Leo Callone, capace di fare a nuoto due volte il giro del mondo e di sollevarsi da una tragedia famigliare costruendo un ospedale in Guatemala in memoria del figlio scomparso in un incidene, racconta di come il nuoto diventa impresa epica ed impegno sociale.

Il lungometraggio è stato girato nei mesi di settembre e ottobre sul lago di Como, tra Mandello del lario e Dervio, con alcune riprese anche al mare. La sceneggiatura del film si basa sul libro di Stefano Cassinelli “Bracciate per la Vita” uscito nel 2008, nel quale il giornalista raccoglie le imprese sportive e umane di Leo Callone, nuotatore azzurro, che ha detenuto il record italiano di traversata della Manica per 25 anni, che ha compiuto imprese sul lago di Loch-Ness, che ha compiuto traversate epiche quali la Asinara-Porto Torres, Porto Torres-Castel Sardo, la Como-Colico, il lago di Atitlan in Guatemala, la Ponza-Circeo e molte altre.

film cento milioni di bracciate

Ora il film verrà proiettato in alcune occasioni speciali, il 6 dicembre alle ore 20.30 a  Mandello del Lario in replica il 23 dicembre; il 18 dicembre alle ore 20.30 a Colico e altre date di proiezione e luoghi arriveranno, a Como al Cinema Astra in gennaio molto probabilmente, ma la speranza per i cineasti comaschi è di trovare una distribuzione nazionale. La storia di Leo Callone, un eroe dello sport e un grand’uomo nella vita, ben raccontata in CENTO MILIONI DI BRACCIATE merita di essere conosciuta.

cento milioni di bracciate

(il cast all’untimo giorno di riprese)