Presentato LA CITTA’ DEI MILLE CANESTRI, lo spettacolo per gli 80anni della Pallacanestro Cantù

20 novembre 2016 | 19:39
Share0
Presentato LA CITTA’ DEI MILLE CANESTRI, lo spettacolo per gli 80anni della Pallacanestro Cantù

E’ stato presentato al Teatro San Teodoro lo spettacolo “LA CITTÀ DEI MILLE CANESTRI – 80 anni di storia della Pallacanestro Cantù” che verrà messo in scena venerdì 16 dicembre.

Il Direttore Artistico del Teatro San Teodoro, Dario Galetti, ha sottolineato “la collaborazione che lega ormai da tre anni il Teatro con la Pallacanestro Cantù. In occasione dell’ottantesimo compleanno ci siamo quindi chiesti insieme che cosa potessimo realizzare ed è nata l’idea di uno spettacolo che ripercorresse le vicende di una realtà tanto gloriosa. Grazie quindi al lavoro del nostro staff e di Maddalena Massafra siamo riusciti a creare questa rappresentazione che speriamo venga accolta da un grande successo di pubblico”.

Il Responsabile Marketing della Pallacanestro Cantù, Matteo Allevi, ringraziando il Teatro e la Cassa Rurale ed Artigiana di Cantù per aver contribuito ad organizzare questo evento, ha ricordato le numerose iniziative pensate per celebrare l’80 anniversario, dalla mostra all’ex chiesa di Sant Ambrogio, all’inaugurazione della nuova Piazza delle Stelle, al film “80 anni di canestri” e ha spiegato che “la collaborazione con San Teodoro nasce dalla volontà di unire due eccellenze della città e di evidenziare gli aspetti in comune tra sport e cultura. Per questo lo spettacolo non ripercorre solamente le gesta sportive, ma approfondisce il legame tra la società canturina e la sua squadra di basket ed è di sicuro interesse anche per coloro che non sono accaniti tifosi di pallacanestro”.

Il Presidente della Cassa Rurale ed Artigiana di Cantù, Angelo Porro, ha spiegato che lo slogan molto più di uno sponsor, rappresenta bene la volontà della banca di sostenere le realtà culturali e sportive della città ed “è per questo normale che la BCC si sia spesa nell’organizzazione delle iniziative per festeggiare l’ottantesimo anniversario della Pallacanestro Cantù”.

Non poteva mancare la testimonianza di un grande campione bianco- blu come Pierluigi Marzorati che ha sottolineato l’imortanza di iniziative del genere perché il presente è frutto di 80 anni di storia ed è quindi importante far conoscere a tutti le vicende sportive e non della Pallacanestro Cantù: “Rileggendo poi che la nascita del club è avvenuta dopo le Olimpiadi di Berlino mi sono commesso perché ho pensato alle mie prime Olimpiadi, sempre in Germania, ma a Monaco, che sono state per me, non ancora ventenne, un’esperienza indimenticabile”.

La regia di “LA CITTÀ DEI MILLE CANESTRI” è affidata a Christian Poggioni, gli interpreti sono Davide Marranchelli, Simone Mauri e Alice Pavan

La sceneggiatrice, Maddalena Massafra, oltre a parlare della rappresentazione come di un’opera viva, con il copione in continuo mutamento grazie all’interazione degli attori che lo rivivono durante le prove, si è detta felice perché “questo lavoro mi ha permesso di muovermi per la città e di conoscere non solo ex giocatori, allenatori o dirigenti, ma anche tanti tifosi che hanno voluto portare la loro testimonianza. Il focus della narrazione, che mischia diversi linguaggi teatrali, è ovviamente centrato più sulla nascita del club, di cui esistono solamente poche testimonianze scritte per cui è necessario affidarsi ai racconti tramandati oralmente, che sul presente che è ovviamente maggiormente conosciuto”.

Presente alla conferenza l’attrice Alice Pavan, che, da buona canturina, ha evidenziato come questa sport non può non avere a che fare con la vita di tutti gli abitanti di questa città, anche i meno appassionati.

I biglietti per la rappresentazione sono in vendita sul sito internet del teatro San Teodoro www.teatrosanteodoro.it, al botteghino del teatro negli orari di apertura o negli orari di apertura della biglietteria del Palasport Pianella. Gli abbonati della Pallacanestro Cantù potranno acquistare il biglietto al prezzo scontato di 12 euro.